Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recuperare file formattati: recensione dei migliori software

Vediamo quali software utilizzare per il recupero dei file dopo una formattazione.

Introduzione

Quando un HD viene formattato, i dati contenuti in esso non vengono cancellati del tutto, la probabilità di recupero arriva al 99% specialmente se viene eseguita una "Formattazione veloce" infatti, con questa operazione, il sistema operativo non fa altro che azzerare la sola tabella di allocazione dei file, ma in file rimangono comunque memorizzati sulla memoria di massa. Lo stesso accade quando cancelliamo per errore un file e svuotiamo il cestino, infatti, il sistema operativo non fa altro che contrassegnare lo spazio occupato precedentemente dal file, come di nuovo disponibile per la memorizzazione di altri dati; quindi fino a quando un altro file non prenderà il posto di quello spazio, noi avremmo la possibilità di recuperare il contenuto del file. Su internet troviamo tantissimi software per il recupero di file cancellati o di HD formattati; adesso ne elenchiamo alcuni gratuiti e a pagamento. Un consiglio che vi do è quello di non installare il software di recupero sull'HD da cui vogliamo recuperare i dati, questo perché il software installanto potrebbe andare a occupare lo spazio su disco dove sono memorizzati ancora i nostri dati, quindi sarebbe corretto accedere all'HD collegandolo a un altro PC tramite adattatore IDE/SATA a USB o direttamente configurando i jumper come Slave. Software gratuiti - PC Inspector File Recovery: consente di recuperare i file da partizioni danneggiate e di selezionare i file per estensione;
- NTFS Undelete: consente il recupero dei file solo da partizioni NTFS; si avvia direttamente da CD;
- Undelete Plus: supporta numerosi formati di file system tra cui FAT12/16/32 e NTFS/NTFS5;
- Recuva: mirato al recupero di file eliminati dalle memory card e dal cestino;
- PhotoRec: anche se il nome può trarre in inganno, questo software permette il recupero dei file eliminati dopo una formattazione e supporta i seguenti file system: FAT,NTFS,EXT2/EXT3 e HFS+; Software a pagamento - R-Studio Data Recovery: ottimo programma, con interfaccia grafica professionale, ma allo stesso tempo intuitiva, permette il recupero anche da HD danneggiati; supporta i seguenti file system: FAT12/16/32, NTFS, NTFS5,FS,HFS+,UFS1,UFS2, Ext2FS e Ext3FS il prezzo va dai 50€ ai 60€;
- Ontrack EasyRecovery: è considerato il miglior software di recupero attualmente in commercio, permette prima dell'acquisto di valutare con un apposito software cosa verrà recuperato dalla versione a pagamento; il prezzo và dai 179€ ai 679 per la versione Pro.

Aspetti positivi

Anche i software gratuiti danno ottimi risultati.

Aspetti negativi

I software gratuiti sono sconsigliati a chi ha la necessità di recuperare dati importantissimi; è meglio affidarsi a quelli a pagamento per avere anche un supporto tecnico.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000, test prodotto

Microsoft comfort curve keyboard 2000, test prodotto

Chi passa molto tempo davanti a un computer, spesso non si rende conto che appoggia le mani, per diverse ore al giorno, su un supporto di plastica definito tastiera. e che un corretto utilizzo, oltre che una corretta tastiera, può evitare sia errori nella battitura che problemi alle articolazioni.
Come scaricare i driver della scheda audio

Come scaricare i driver della scheda audio

Dopo una formattazione, spesso capita di non trovare più il cd d'installazione con i nostri driver. oggi vi spiegheremo come fare per scoprire quali sono, dove scaricarli, e come far funzionare nella maniera corretta l'audio pc.