Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Recupero crediti: a chi rivolgersi a Roma

La scelta di affidarsi a una società specializzata nel recupero crediti deve tener presente tutti i vantaggi e i relativi costi. In una città come Roma, la concorrenza offre molte possibilità di scelta, per cui è meglio consultare più di un'agenzia per spuntare le condizioni migliori.

I compiti delle agenzie di recupero crediti

Da ogni parte arrivano richieste di aiuto per le famiglie che arrancano e, in una situazione del genere, è inevitabile come è stato denunciato più volte dalle associazioni dei consumatori, che molti debiti rimangano insoluti. Nelle grandi città come Roma, con un elevato numero di esercizi, professionisti e uffici e un elevato tasso di densità di abitanti è inevitabile che ci sia un'elevata percentuale di creditori che devono recuperare anche cifre considerevoli e, di conseguenza, un elevato numero di agenzie specializzate nel recupero crediti. Ovviamente affidare il recupero di un credito insoluto a una società esterna comporta dei costi, ma come beneficio si può considerare il fatto che il personale interno dell'azienda, che deve occuparsi anche del tentativo di recuperare dei crediti vantati (nelle società medio piccole, infatti, non esistono figure preposte), non va incontro alla 'distrazione' dalle proprie mansioni. Inoltre, una società specializzata nel recupero crediti ha l'esperienza e la competenza per riuscire a ottenere una conclusione positiva del contenzioso 'stragiudiziale' con una percentuale più ampia rispetto a chi non ha conoscenze specifiche e anche in tempi più rapidi. Le agenzie di recupero crediti si occupano normalmente della fase solo 'stragiudiziale', ovvero quella in cui si cerca di convincere il debitore a pagare in via bonaria con sollecitazioni verbali o scritte. Se questa strada non dà i frutti sperati il creditore deve rivolgersi a uno studio o a un avvocato per seguire la procedura giudiziale.

Esempi di agenzie di recupero crediti a Roma

Tra i vari fattori da considerare nella scelta di una determinata agenzia di recupero crediti c'è la componente economica rappresentata dal compenso che bisognerà pagare per il servizio. Nella maggior parte dei casi viene applicata una percentuale sul valore complessivo del debito insoluto (in media il 12%) che dovrà essere pagato solo se, ovviamente, la pratica si chiude con la riscossione della somma dovuta. Tuttavia, di norma, viene richiesto un 'contributo fisso' (di importo variabile da agenzia ad agenzia) per l'apertura della pratica che deve essere pagato all'inizio, quindi indipendentemente dall'esito. Per queste ragioni è meglio informarsi sull'importo delle commissioni e dei costi di diverseagenzie di recupero crediti.
A Roma ci si può rivolgere, ad esempio, a Recuperocrediti.it, Italfondiario.it, Cieffe.net, Rscrecuperocrediti.it
Per avere un'elenco più completo si può visitare il sito di Quiroma.it oppure Prontoimprese.it.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come funziona l'addebito sulla carta di credito

Come funziona l'addebito sulla carta di credito

Quando parliamo di carta di credito, dobbiamo distinguerla dalla carta di debito (o, più comunemente, bancomat). il bancomat è quasi un "portafoglio", con cui si possono pagare acquisti o fare spese, e il relativo addebito in conto corrente verrà fatto con la valuta del giorno dell'acquisto. la carta di credito invece è una modalità di finanziamento, con la quale si possono addebitare spese o fare acquisti avendo la possibilità di posticipare il pagamento rispetto al momento dell'acquisto, in genere il mese successivo all'acquisto.
Carta di credito a rate, pregi e difetti

Carta di credito a rate, pregi e difetti

Le carte di credito revolving sono delle carte di credito che permettono di disporre subito di una somma di denaro, che poi potrà essere restituita a piccole rate mensili oppure essere saldata il mese successivo. queste carte di credito sono conosciute anche come carte di credito ricaricabili oppure carte di credito a rate.
Finanziamenti e prestiti personali: calcolo e confronto on-line

Finanziamenti e prestiti personali: calcolo e confronto on-line

Numerose finanziarie permettono di fare simulazioni sui propri siti, ma i tassi cambiano rapidamente e quindi per tenersi costantemente aggiornati è preferibile scremare le scelte con siti di confronto che permettono di individuare le migliori offerte in relazione alle proprie esigenze.
Cessione quinto dello stipendio: confronto preventivi on-line

Cessione quinto dello stipendio: confronto preventivi on-line

La cessione di un quinto dello stipendio rappresenta una modalità di finanziamento che generalmente è scelta perché vengono applicati tassi d'interesse più bassi rispetto a un finanziamento ordinario.