Red Hot Chili Peppers: origini del gruppo e novità discografiche
Biografia della celebre Band americana e le ultime news sul nuovo album.
![](https://image.over-blog.com/iFGHQbxguVrCbetulqnrzxaQcJg=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0027125%2F2011-06%2FRed-Hot-Chili-Peppers_3.jpg)
Gli inizi della Band
I Red Hot Chili Peppers, si formano a Los Angeles nel 1983.
Il gruppo fu fondato da tre ragazzi conosciutisi al liceo, ossia il bassista Michael Balzary, detto "Flea", il cantante Anthony Kiedis, il chitarrista Hillel Slovak e il batterista Jack Irons. Già dalle origini, il gruppo scelse quella sonorità rock funky, che diventerà in seguito il loro marchio.
Nel 1984, Flea e Kiedis firmarono un contratto con la EMI, e al duo si aggiunsero il chitarrista Sherman e il batterista Martinez. Insieme incisero il loro primo disco "Red Hot Chili Peppers" che non fu un grande successo, cosi come il loro tour, anche a causa di screzi trai componenti del gruppo, cosi alla chitarra ritornò Slovak.
Nel 1985 uscì il loro secondo album "Freaky Styley", di discreto successo.
I problemi di eroina dei componenti della band, portarono a una battuta d'arresto; Kiedis lasciò la formazione per disintossicarsi.
Il loro terzo album uscì nel 1986, e per la prima volta, i Red Hot Chili Peppers, entrarono nella classifica Billboards con "The Uplift Mofo Party Band" e con il successo del disco partì anche un tour europeo. Al ritorno dal vecchio continente, Slovak fu trovato morto in un hotel di Los Angeles
John Frusciante entra nel gruppo
I Red Hot Chili Peppers reclutarono nuovi membri. Chad Smith alla batteria, mentre alla chitarra la new entry fu un giovane fan della band, John Frusciante; è questa la formazione preferita dai fans.
Nel 1989 usci "Mother's Milk", con il singolo di successo "Knock me down". L'anno successivo, la band lasciò la EMi per la Warner Bros Records e alla produzione del loro nuovo album venne assunto Rick Rubin.
Dopo mesi di produzione uscì "Blood Sugar Sex Magik", considerato l'album migliore della band, i cui singoli "Give it away" e "Under The Bridge" aiutarono il disco a scalare le classifiche, vincendo anche un Grammy.
Nel '92, ancora per problemi legati all'eroina, anche Frusciante lasciò temporaneamente il gruppo, e nell'album "One Hot minute" fu sostituito da Dave Navarro. I Red Hot furono molto criticati, anche a causa dell'assenza delle sonorità di Frusciante.
Nel 1999, Frusciante ritornò nella band e lo stesso anno uscì "Californication", che riusci a vendere 15 milioni di copie.
Nel 2002 uscì "By the Way" altro grande successo della band, grazie alle chitarre di Frusciante e ai giri di basso di Flea, i Red Hot diventarono un'istituzione.
Nel 2006 uscì il doppio cd "Stadium Arcadium", album di ritorno alla ribalta dei Peppers. Il loro ultimo album "I'm with you" è atteso per il 30 agosto 2011, con un nuovo chitarrista, Josh Klinghoffer.