Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Registrazione Dominio: tutte le informazioni

La registrazione di un dominio è il primo passo per poter avere un proprio sito.

Registrare un dominio

Per tutti coloro che hanno varato il proprio sito, che può esser personale, riguardante organizzazioni commerciali o no profit, il secondo problema che si pone è quello riguardante la registrazione del proprio dominio, cioè dell'etichetta che dovrà distinguere il sito una volta che sarà stato messo in rete tramite i servizi di web hosting offerti da uno dei tanti provider sorti a questo scopo.

Le cose da sapere

Prima di registrare un dominio, c’è un'analisi da fare, quella concernente la natura del proprio sito. Qualora infatti si tratti di un sito personale, fatto per dare una proiezione della propria immagine verso l’esterno o per soddisfare una propria passione, allora la migliore estensione possibile dovrebbe essere quella .it. Qualora invece esso riguardi una società commerciale, che deve dare una immagine di professionalità ai propri utenti e a eventuali visitatori, non si può che ricorrere alla estensione .com, quella che distingue appunto le società. Altro caso particolare, è quello che concerne le organizzazioni culturali, politiche o che non abbiano scopo di lucro. Per queste, la miglior estensione è sicuramente quella .org. Ricordate che è molto meglio pagare una cifra, spesso irrisoria, ma avere un dominio di secondo livello, cioè che possa essere gestito da noi senza interventi esterni o invasioni pubblicitarie scomode, piuttosto che un terzo livello. Il motivo è facilmente spiegabile, soprattutto quando si tratti di società commerciali: quale immagine può dare di sé, una società che non vuole neanche pagare una cifra irrisoria per il proprio sito?
Fatta la scelta dell'estensione, si può passare al varo del dominio. In questo caso, bisogna ricordare che è sempre meglio procedere alla registrazione di un name domain non troppo complicato da ricordare. Per cui, nel caso di società con un nome lungo, è meglio ricorrere all’acronimo, cioè alla sigla delle iniziali delle parole che compongono la ragione sociale, così da facilitare il compito a chi deve digitare l’indirizzo web per poter accedere al sito. L’ultima cosa, a questo punto riguarda la ricerca per sapere se il dominio che abbiamo scelto è disponibile o meno, cioè se non sia stato già scelto da altri e qui ci possono soccorrere le Internet Company che sono presenti in rete in numero copioso e che offrono hosting per i siti, cioè lo spazio fisico ove collocare i nostri preziosi file. Sulle pagine di ognuno di essi, si può trovare una funzione di ricerca che consente in pochi attimi di sapere se il dominio è libero o meno. E a questo punto può cominciare l’avventura.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come inviare sms dal web

Come inviare sms dal web

Fra le tante cose che possiamo fare con un pc e una connessione ad internet adesso possiamo anche mandare sms gratuiti o a prezzi molto concorrenziali. questo nuovo sistema non sostituirà mai i cari e vecchi cellulari, ma può essere di aiuto per chi non voglia perdere troppo tempo a capire il famigerato t9 o per chi, semplicemente, vuole risparmiare qualche centesimo!
Diventare Google partner certificato: percorsi e vantaggi

Diventare google partner certificato: percorsi e vantaggi

Questo sistema ideato dal colosso di mountain view permette ad aziende, studi e professionisti di vantare una certificazione in merito ad alcuni servizi proposti dallo stesso google.
Come registrare gratis domini per avere a disposizione uno spazio web

Come registrare gratis domini per avere a disposizione uno spazio web

Registrare un dominio comporta molteplici vantaggi: ottenere maggiore visibilità, lanciare in rete la propria attività, ottenere popolarità e chi più ne ha più ne metta. spesso, però, non vogliamo accollarci le spese necessarie per registrarne uno: come fare ad avere un dominio gratis?