Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Registrazione domini: tutorial e informazioni

Molti possessori di una rete Internet decidono di immergersi nell'esperienza fornita dalla gestione di un sito web: a scopo personale, con l'intento di farne un portale d'informazione, oppure organizzandolo come un portfolio dove raccogliere i propri lavori. In questo articolo forniremo le basi necessarie alla registrazione di un proprio dominio, segnalando le piattaforme più conosciute e apprezzate.

Info di carattere generale

I siti di hosting che offrono una determinata quantità di spazio web sono davvero molti e ognuno è caratterizzato da diversi livelli di prestazione: nonostante la registrazione di un dominio personale sia spesso gratuita, non è raro constatare che la piattaforma prevede delle limitazioni aggirabili tramite l'acquisto di un account premium. Di solito i vantaggi che ne derivano sono una maggiore capacità di contenimento dati per il database, un incremento della velocità del server e la possibilità di personalizzare ulteriormente il proprio dominio. Hosting.net propone una raccolta delle più interessanti soluzioni presenti online, oltre che un vero e proprio ranking, completo di valutazione degli utenti.

Altervista

Uno dei portali più conosciuti è sicuramente Altervista: la registrazione richiede una manciata di minuti e la conferma dell'avvenuta creazione del proprio account arriva solitamente in tempi record. Il regolamento della piattaforma prevede che il dominio segua sempre lo schema "Nome.altervista.org" ma abbonandosi ad una qualsiasi versione a pagamento, fra quelle proposte, verrà offerta una personalizzazione completa. Il proprio spazio web è interamente gestibile dal pannello di controllo ed è possibile incrementare le prestazioni del sistema oppure aggiungere nuovi servizi tramite la spesa di AlterCent, ovvero la moneta virtuale utilizzabile nel contesto di Altervista.

Netsons

Netsons offre un servizio di web hosting sia gratuito che a pagamento: la versione base prevede 500MB di spazio disponibile, integrazione e uso di codice PHP e MySQL. Anche qui la registrazione di un dominio personale risulta molto semplice, e la quantità di servizi aggiuntivi a disposizione dell'utente è direttamente proporzionale alla quota mensile pagata. Molto utile la funzione che permette di disporre di una discreta scelta di template predefiniti, eliminando il problema comune della creazione di una veste grafica per il sito.

MultiMania

Tramite pochi click è possibile registrare un proprio account e relativo dominio, usufruendo di caratteristiche standard discrete e una vasta quantità di applicazioni, anche sviluppate da terzi. 1GB di memoria, supporto PHP 5, accesso FTP e un database capiente con possibilità di integrazione di sistemi come Wordpress. MultiMania. Ѐ piuttosto anonimo rispetto ai servizi analizzati finora, ma le sue premesse lo rendono un ottimo punto di partenza per chi compie i primi passi nel mondo della gestione web.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Design di un sito web: dove trovare idee e risorse online

Design di un sito web: dove trovare idee e risorse online

Sono molti i siti presenti su internet che ci consentono di arricchire e abbellire il nostro sito durante la sua creazione. la scelta su come orientarci alla fine dipende da noi e dalla nostra fantasia per ottenere il risultato che più ci piace e soprattutto ci soddisfa.