Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

René Lacoste: dal tennis alle polo

René Lacoste, da sportivo a stilista di successo.

René Lacoste: la biografia

Jean-René Lacoste, è nato a Parigi il 2 luglio del 1904 e morto a Guascogna il 12 ottobre 1996, è stato prima di tutto un tennista e poi stilista e francese, soprannominato “Il coccodrillo” dai suoi tifosi.
Nonostante sia stato un grande atleta del panorama tennistico internazionale, il suo nome è oggi associato alle collezioni da lui ideate (Lacoste by Lacoste; Lacoste eyewear).
René Lacoste, è entrato nella leggenda del tennis sottraendo per la prima volta agli americani, con la squadra dei Moschettieri, la Coppa Davis nel 1927 e poi una seconda volta nel 1928.
Queste vittorie gli valsero il soprannome "Coccodrillo" frutto di una scommessa fatta da Lacoste con il capitano della squadra francese alla Coppa David.
Se Lacoste avesse riportato una importante vittoria per la sua squadra alla Coppa Davis, il suo capitano avrebbe dovuto regalargli una valigia di coccodrillo; e così fu grazie alle vittorie del 1927 e 1928.
A seguito di queste vittorie, la stampa e tutto il pubblico americano, conservò questo soprannome, come simbolo della sua tenacia nel condurre i match.
Il soprannome "Coccodrillo", venne poi ricamato sulla maglia da un amico di Lacoste, tale Robert George.
Questo strano soprannome diede il via alla creazione di una delle più longeve e apprezzate collezioni di abbigliamento in tutto il mondo.
Lacoste divenne, in breve tempo, un marchio conosciuto e affermato in tutto il mondo.

René Lacoste: i successi

Da tennista, Lacoste, conseguì numerosi successi.
Oltre alla Coppa Davis conquistata nel 1927 e 1928, Lacoste può vantare un palmarés composto da: - 3 Internazionali di Francia (1925, 1927 e allo stadio Roland Garros nel 1929);
- 2 Wimbledon, in Gran Bretagna (nel 1925 e nel 1928);
- 2 Campionati degli Stati Uniti di Forest Hills (1926 e 1927). Lacoste, grazie ai suoi allenamenti scrupolosi e alla strategia con la quale affrontava ogni avversario, è entrato di diritto nella Hall of Fame del tennis.
In ambito sportivo, Lacoste, non creò solo una rivoluzionaria maglietta, poiché era la prima volta che veniva utilizzato un simbolo su una maglia, ma contribuì a creare la prima macchina lancia-palle e la racchetta in acciaio.
Si ritirò dal tennis giocato dopo il titolo al Roland Garros del 1929, a soli 25 anni.
Terminata la carriera sportiva, Lacoste si dedico alla creazione della sua linea di abbigliamento, che aveva vista la nascita, quasi per gioco, nel lontano 1933.
L'idea di creare una linea di abbigliamento, venne a Lacoste per una questione di comodità, infatti trasformò le camicie da tennis in "Polo" e ci ricamò sopra il suo soprannome: Coccodrillo.
Grazie alle sue polo, Lacoste divenne ricco e popolare e il coccodrillo divenne un marchio, importante e rinomato anche oggi.

Stessi articoli di categoria Storia e Filosofia

Storia del Comune di Bari

Storia del comune di bari

Bari, capoluogo di regione della puglia, ha una storia millenaria: ripercorriamola insieme.
Feng shui: principi

Feng shui: principi

Nato da un'antica disciplina cinese il feng shui allontana gli impulsi negativi dell'ambiente in cui viviamo. conosciamolo meglio.
Quando sono nati gli elenchi telefonici?

Quando sono nati gli elenchi telefonici?

Rossi, brambilla, verdi, bianchi...l'elenco telefonico fa parte della nostra storia. ma quando è nato il primo elenco telefonico? e dove? e come si sono sviluppati gli elenchi fino ad arrivare alle pagine gialle o bianche o pagine utili come le conosciamo oggi?
Storia della Stazione Roma Tiburtina

Storia della stazione roma tiburtina

Il sesto quartiere di roma si chiama tiburtino. il nome deriva da "tibur", antico nome di tivoli. si sviluppa a ridosso delle mura aureliane e ospita il cimitero monumentale del verano e la città universitaria la sapienza. nucleo del quartiere è san lorenzo le cui strade ospitano ancora edifici che recano il segno del duro bombardamento subito nel 1943 da parte degli americani.