Rilevazione delle presenze: i migliori software aziendali
I software per la rilevazione delle presenze permettono di rilevare, controllare e gestire le presenze e gli orari di lavoro.
/wedata%2F0024540%2F2011-08%2FDeveloping-software-for-Windows-Mobile-2005.jpg)
La rilevazione delle presenze.
La flessibilità degli orari di lavoro, la mobilità richiesta ai dipendenti all'interno dell'edificio della stessa azienda o nelle sedi periferiche, il ricorso a collaboratori esterni, la necessità di ridurre il costo del lavoro e le spese di gestione richiedono tutti un software per la rilevazione delle presenze. La gestione delle presenze permette di avere delle informazioni sul personale, valutarne il comportamento e prendere con tempestività e sicurezza le azioni correttive necessarie. Il rilevatore delle presenze è dotato di un rilevatore ottico, la transazione è effettuata strisciando la tessera (badge) nel lettore, il verso in cui è strisciata la carta determina il verso della transazione (entrata, uscita). Ogni transazione è accompagnata, generalmente da una scritta di "OK", o da un segnale acustico o dall'accensione di un led verde. Ogni transazione respinta può essere accompagnata da tre segnali acustici o tre accensioni intermittenti di un colore rosso. Ogni terminale è dotato di un proprio orologio, sincronizzato con gli altri e collegati al network. La capacità di memoria del software è legata alle dimensioni dell'azienda.
Il software
Il software delle presenze permette di ovviare agli inconvenienti che possono derivare dai metodi tradizionali e offrire vantaggi economici, organizzativi e d'immagine all'impresa, al lavoratore e al consulente . I software delle presenze permettono di:
- identificare i dipendenti rilevando gli orari di entrata e uscita;
- gestire in modo automatico diverse categorie di personale e orari di lavoro;
- fornisce la situazione aggiornata degli assenti, dei ritardatari e dei presenti;
- gestisce permessi, aspettative, congedi, ecc.;
- permette la quadratura delle ore di lavoro;
- gestisce il lavoro straordinario, le ferie, ecc.;
- calcola le ore lavorative suddividendole per classi di retribuzione;
- stampa tutta la documentazione per uso interno all'azienda;
- calcola i buoni pasto (ticket) in funzione delle presenze;
- archivia i dati a seconda le norme di legge;
- s’interfaccia con il software paghe e stipendi.
In commercio esistono diversi software per la rilevazione delle presenze, generalmente tutte hanno in parte la stessa tipologia di rilevazione. I software più diffusi sono ArTech, Zebra barcode, per conoscere al meglio i software si possono consultare i siti come: Elex.it, Artechitalia.com, Sestatesrl.it.
Il software Elex, oltre alla rilevazione tramite badge, è disponibile anche nella versione con riconoscimento di una caratteristica fisica individuale. Dalla casa produttrice è consigliata la verifica dell'impronta digitale o dalla geometria tridimensionale della mano, infatti, inserendo il proprio codice di accesso e appoggiando il dito/mano sulla piattaforma messa a disposizione (il riconoscimento si ha in meno di un secondo),il software rileva l'orario entrata/uscita.