Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Saint - Gobain, il gruppo francese

Saint-Gobain, leader mondiale nella produzione e distribuzione di materiale per l'edilizia.

La storia

Saint-Gobain è un gruppo industriale francese leader nella produzione e distribuzione di materiali per l’edilizia. È uno dei primi 100 gruppi industriali al mondo ed è presente in oltre 64 paesi.
Saint-Gobain nasce in Francia nel 1665, grazie alla volontà di un gruppo di imprenditori il cui obiettivo era affermarsi sul mercato rompendo con la tradizione, organizzando la produzione del vetro secondo una logica industriale.
Questo nuovo modo di concepire la produzione, consentì al gruppo francese di affermarsi sul mercato in una situazione di Monopolio dal momento che, in breve tempo, riuscì a conquistare quasi tutto il mercato di riferimento, mettendo in serio pericolo la produzione del vetro in Italia (la produzione del vetro in Italia, è particolarmente diffusa a Murano e in tutta la laguna veneta).
A partire dal XIX secolo, la Saint-Gobain avviò un processo di internazionalizzazione, organizzando la produzione fuori dai confini, prima in Germania, poi in Italia e in ultimo in Spagna.
Anche sul continente americano la presenza di Saint-Gobain è consolidata da tempo (il primo approccio con il mercato americano, avvenne nel lontano 1831).
Dalla produzione del vetro la Saint-Gobain, negli anni successivi, diversificò la sua attività diventando in breve tempo un leader mondiale nella produzione e distribuzione di materiale per l’edilizia.
La Saint-Gobain ha sede in Francia.
Il suo logo rappresenta il ponte stilizzato di Pont-à-Mousson, cittadina francese vicina a Nancy che sorge nelle vicinanze di un giacimento di ferro, dove si sviluppò il primo stabilimento metallurgico della Lorena.

I prodotti

Quanto ai prodotti offerti, mette a disposizione una vasta gamma di prodotti di ampio uso nel settore dell'edilizia.
Più in dettaglio, l'azienda aggredisce il mercato con quattro diversi poli di attività: - materiali innovativi che si riferiscono sia alla produzione di vetro e relativa trasformazione per l’edilizia, per l’industria automobilistica o per i sistemi a energia solare, sia alla fabbricazione di abrasivi, ceramiche e plastiche;
- packaging;
- prodotti per l'isolamento termico e acustico. Prodotti di qualità che soddisfano tutte le più svariate esigenze.
Infine, attenzione particolare è rivolta anche alla ricerca e sviluppi di materiali sempre nuovi, rivolti al risparmio energetico e alla tutela dell'ambiente

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Master in Business Administration: guida all'iscrizione

Master in business administration: guida all'iscrizione

Il richiestissimo master in gestione d'azienda o mba forma i futuri manager delle imprese pubbliche e private, rappresentando dunque uno step imprescindibile per coloro che ambiscono a formare la futura classe dirigente del paese.
Attestazione SOA: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Attestazione soa: definizione e requisiti necessari per ottenerla

Le soa sono società organismi di attestazione, autorizzate dalle autorità sulla vigilanza dei lavori pubblici, che attestano che gli esecutori dei lavori sono in possesso dei requisiti richiesti dalla vigente normativa. i requisiti sono rintracciabili nel decreto del presidente della repubblica del 25/01/2000, n.34. vediamo insieme definizione e requisiti richiesti.
Microsoft Dynamics NAV: caratteristiche e applicazioni

Microsoft dynamics nav: caratteristiche e applicazioni

Microsoft dynamics nav è un gestionale aziendale rivolto alle piccole e medie aziende, una soluzione conveniente ma anche personalizzabile secondo i settori di cui l'azienda si occupa e le esigenze di bussiness in espansione.