Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Ristoranti Mongolian Barbecue a Milano: recensione

I Ristoranti Mongolian Barbecue di Milano offrono agli amanti della cucina orientale un'ottima soluzione che unisce la varietà e l'abbondanza dei piatti ai prezzi decisamente abbordabili.

Cucina orientale a volontà

I Ristoranti Mongolian Barbecue (1 e 2) sono praticamente gemelli e offrono la stessa ambientazione e lo stesso tipo di servizio.
Sono arredati in stile essenziale ma accogliente e sono molto frequentati, sia a pranzo che a cena, dagli appassionati di cucina orientale che, con i menu a prezzo fisso, possono gustare a volontà le loro pietanze preferite; la consumazione a buffet è illimitata e si possono riempire i piatti più volte e nelle quantità desiderate, a patto però che, secondo un'originale regola del locale, tutto quel che si preleva dal buffet venga consumato, altrimenti i clienti sono costretti a pagare una multa sul prezzo finale (dai 5 ai 10 euro). I buffet sono molto ricchi, anche se propongono un mix di cucina orientale e non una vera cucina mongola, ma il punto forte dei ristoranti è rappresentato sicuramente dai secondi di carne cotti alla piastra e sul momento davanti al cliente, la carne e ottima e fresca, sicuramente da provare.
Di qualità leggermente inferiore, ma comunque gustosi, sono i secondi di pesce (anch'essi express e alla piastra), infatti soprattutto i crostacei sembrano non essere freschi ma surgelati. Pur non proponendo un'altissima cucina orientale I Ristoranti Mongolian sono in grado di soddisfare con un buon servizio e una buona qualità il numerosi clienti che li affollano quotidianamente. Menu e specialità
I menu Pranzo No-Stop, Pranzo week end No-Stop, Cena No-Stop e Cena baby No-Stop (dai 10.00 ai 18.00 euro) offrono soluzioni con consumazioni illimitate a buffet, antipasti, primi e contorni più un secondo alla griglia a scelta.
Specialità:
Carne alla piastra o alla griglia (cervo, maiale, pollo, vitello, manzo o agnello)
Pesce alla piastra o alla griglia (gamberoni, calamari, polipo o salmone)
Insalate di verdure crude
Involtini e ravioli al vapore
Anatra
Gamberetti piccanti Alla catena appartiene anche il Ristorante & Sake Bar Torogiallo in cui vengono serviti piatti caldi cinesi e giapponesi e sushi express. Mongolian Barbecue - Viale Monte Nero 62, Milano
Mongolian Barbecue 2 - Via Tiraboschi 6, Milano
Ristorante & Sake Bar Torogiallo - Viale Monte Nero 50, Milano
Mongolianbarbecue.it

Aspetti positivi

La qualità dei cibi e buona ed è possibile saziarsi a volontà con menù fissi decisamente economici; ottima la carne scelta dal cliente e cotta al momento sulla piastra.

Aspetti negativi

I Ristoranti Mongolian, al contrario di quel che fa intendere il loro nome, non propongono l'autentica cucina mongola, bensì un misto di cucine orientali (con molta cucina cinese e giapponese) con poche pietanze originali e praticamente nessuna cotta realmente al barbecue.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Ristorante thailandese a Roma: guida ai migliori locali

Ristorante thailandese a roma: guida ai migliori locali

Negli ultimi anni, anche grazie alla globalizzazione, ci siamo aperti alla degustazione di pietanze differenti da quelle tipiche della cucina italiana. molti di noi amano sperimentare piatti nuovi, specialmente orientali. se ci troviamo a roma e abbiamo voglia di provare qualche gustoso piatto nuovo possiamo orientarci verso un ristorante thailandese.
Il Ristorante Cracco di Milano, recensione

Il ristorante cracco di milano, recensione

Le scelte per una notte gastronomica da non dimenticare sono tante, nelle “serate milano” con tutti quei locali da provare... con menu che spaziano da un minimo di 130 euro a persona per la degustazione, e viaggiano come recente cronaca ci insegna, fino a oltre 4.000 euro. il minimo che possiamo fare se vogliamo cenare da cracco è arrivare preparati.
Discobar Vintage Wine Bar: recensione del Wine Bar di Vomero (NA)

Discobar vintage wine bar: recensione del wine bar di vomero (na)

Irca una decina di anni fa, hanno iniziato la loro apertura in italia i wine bar, ma purtroppo ben pochi si sono salvati e hanno continuato una buona attività. tra questi troviamo il discobar vintage wine bar di vomero, in provincia di napoli che grazie alla grande offerta di vini, alla sua location e ai suoi gestori è divenuto uno dei migliori locali della campania.