Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Bravia Full HD, test prodotto

L'azienda giapponese Sony detiene oggi il posto di terzo produttore mondiale in campo televisivo, i suoi modelli migliori sono contrassegnati dal marchio 'BRAVIA', sinonimo di qualità ed efficienza.

Introduzione al prodotto

L'acronimo BRAVIA significa: Best Resolution Audio Visual Integrated Architecture, ed è affiancato ad ogni tipo di tv Sony di ultima generazione, lcd, led e anche 3D.
Prendiamo in esame alcuni modelli con risoluzione Full Hd, ovvero 1920x1080 pixel:
per i normali modelli LCD abbiamo il Sony KDL-37BX401 (37 pollici di dimensione, 70.000 a 1 di contrasto, digitale terrestre in alta definizione integrato e Hdmi ad un prezzo di 500 euro circa) e il Sony KDL-46EX500 (46 pollici, contrasto 150.000 a 1, internet Tv, DLNA, Wi-Fi e tecnologia 100 Hz a 900 euro);
se invece poniamo lo sguardo sui modelli LED troviamo il KDL-40EX521 (32 pollici, contrasto elevato, Hdmi, internet Tv, DLNA, Wi-fi a 700 euro) e ilKDL-46CX520BAE (46 pollici, contrasto mega dinamico, Internet Tv, DLNA e Wi-fi a 1000 euro circa);
Infine, per i modelli 3D abbiamo il Sony KDL-55EX720BI (55 pollici, mega contrasto, Internet Tv, DLNA, Wi-Fi, tecnologia 3D, conversione da 2D a 3D e pannello a 200 Hz per ben 2250 euro circa).

Aspetti positivi

Marchio Sony, che costituisce senza dubbio uno dei migliori pregi di questi televisori;
Marchio BRAVIA, come già detto, una garanzia di qualità;
Qualità giapponese, la apprezziamo tutti;
Tecnologia di ultima generazione (testimoniata da funzioni come DLNA o Internet Tv);
Grande varietà di accessori opzionali, dagli Home Theater agli occhialini 3D;
Vasta scelta, sia tra tipologie differenti che tra modelli della stessa gamma;
Disponibili ovunque, on line, nelle grandi catene di elettronica e anche nei negozi più piccoli;
Assistenza molto efficiente, anche se raramente ne necessitano.

Aspetti negativi

Pochi sono i 'difetti' di questi apparecchi:
Come avrete avuto modo di notare il prezzo non è il punto forte di questi televisori, al contrario, costituisce un vero e proprio svantaggio, in quanto le dirette concorrenti giapponesi riescono ad avere prodotti equivalenti a prezzi molto inferiori, la qualità si paga.
Sono costosi anche gli accessori originali.
Nella maggior parte dei modelli il design non è proprio il massimo, bordi tondeggianti o non, a volte le cornici sono molto spesse e ciò non piace alla maggior parte degli utenti.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Stereo Pioneer con lettore DVD: guida all'acquisto

Stereo pioneer con lettore dvd: guida all'acquisto

Pioneer da sempre rappresenta sinonimo di qualità e tecnologia avanzata e con i nuovi stereo con lettore dvd integrato, oggi la nostra auto diventa un piccolo cinema.
Satellitare e digitale terrestre, confronto

Satellitare e digitale terrestre, confronto

Siete indecisi se acquistare un decoder ricevere il segnale via satellite o quello per il digitale terrestre? allora vi consiglio di leggere questa guida che descrive entrambe i sistemi e vi aiuta a scegliere quello che fa al caso vostro.
Sony ICF: modelli e specifiche tecniche

Sony icf: modelli e specifiche tecniche

Volete svegliarvi la mattina con la vostra canzone preferita o con una emittente radio preferita? allora le radiosveglie della sony fanno al caso vostro. in questa piccola guida presentiamo qualche modello con le loro relative caratteristiche tecniche a confronto.