Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Router Adsl Cisco: modelli a confronto

State cercando un Router veloce e sicuro, allora un Router Adsl Cisco, potrebbe fare al caso vostro. In questo articolo qualche modello a confronto.

Router Adsl Cisco

La prima domanda che ci facciamo di solito è: quale Router dobbiamo scegliere? Naturalmente si cercherà di adattarlo alle proprie esigenze, cosa che i Router Adsl Cisco, riescono sempre ad esaudire. Sono una soluzione in campo di sicurezza e velocità in rete.

Modelli e caratteristiche

- Cisco Router 800 Series Integrated Services Router: è sicuramente la scelta giusta che abbina connettività dati e wireless. Garantisce alti livelli di protezione, riesce a ridurre di molto le infezioni da virus, worm, etc., molto facile nel suo utilizzo.
Caratteristiche: - connessione 10/100 Mbps o Cisco ADSL2 / 2+;
- Switch managed 4 porte 10/100 Mbps;
- firewall Cisco IOS e VPN per connessioni protette;
- connessioni possibili: WAN VDSL2 e G.SHDSL;
- protetto da intrusioni attraverso servizi IP;
- Cisco IOS Content Filtering;
- Cisco Dynamic Multipoint VPN (DMVPN), Cisco Group Encrypted Transport VPN (GET VPN) e SSL VPN;
- accesso broadband sicuro e Metro Ethernet;
- connessioni Dual WAN;
- Access Point opzionale 802.11n ad alta velocità con dual radio;
- Switch a 8 porte 10/100 Mbps;
- con supporto opzionale per 4 porte Power over Ethernet (PoE). - Router Cisco Secure Serie 500: un Router con integrato un firewall e IPS (Intrusion Prevention System) per garantire più sicurezza da worm e virus. Inoltre con porte switch per effettuare il collegamento di server, stampanti etc.
Caratteristiche: - Semplice da utilizzare;
- accesso a internet, connettività VPN (e wireless opzionale);
- protezione rete da attacchi, worm e virus;
- accesso VPN: connettività in modalità sicura per remoto;
- comunicazioni voce e video perfette. - Router Cisco Integrated Services Serie 1900: un Router con alte prestazioni e nello stesso tempo sicuro. Ha integrato un multi servizio ed un supporto di rich-media. Cisco IOS garantisce connessioni senza nessuna interruzione, servizi virtuali "on demand". Ottimo anche nella riduzione di intrusioni hacker, virus worm, etc.
Caratteristiche: - connettività no stop;
- servizi integrati per l'implementazione in ambienti WAN high-speed;
- integrazione delle funzionalità di switching attraverso i moduli EtherSwitch;
- servizi on demand con Services-Ready Engine (SRE);
- accesso WAN di backup 3G;
- supporto per Cisco Unified Communications Manager Express;
- sicurezza firewall, sistemi anti-intrusione e content filtering;
- comunicazioni sicure tramite supporto VPN con il Group Encrypted Transport VPN; (GETVPN), i Dynamic Multipoint VPN (DMVPN) o gli Enhanced Easy VPN. Per trovare altri modelli, potete cercare nel motore di ricerca.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia: pregi e difetti dei prodotti

Nokia: pregi e difetti dei prodotti

La nokia nella seconda metà dell'ottocento si occupava della lavorazione del legno. incredibile come oggi sia divenuta una delle principali aziende che producono telefoni cellulari. tutti i telefonini dell'azienda finlandese sono da sempre rinomati per la loro qualità, ma negli ultimi tempi la grande concorrenza, in particolare l'iphone apple e i googlefonini con android, ha rubato non pochi utenti agli scandinavi.
Come funziona un modem ADSL

Come funziona un modem adsl

Vediamo insieme con funziona un modem e la connessione adsl
Modem UMTS USB: modelli a confronto

Modem umts usb: modelli a confronto

Sono semplici da usare, si possono portare ovunque e ci permettono di essere sempre connessi col resto del mondo: parliamo ovviamente delle internet key, conosciute anche come chiavette internet o modem umts. nel presente articolo analizzeremo alcuni dei modelli offerti dai principali operatori di telefonia mobile, non trascurando alcuni concetti fondamentali.
Come ricevere Fax utilizzando la linea ADSL

Come ricevere fax utilizzando la linea adsl

Il fax è un servizio che permette di inviare e ricevere delle immagini e dei documenti di testo grazie alla linea telefonica. i principali apparecchi fax sono costituiti da uno scanner, che copia l'immagine, una stampante, che stampa i fax ricevuti, e un modem, che permette il collegamento alla rete telefonica. i fax funzionano tramite un modem analogico e non è possibile utilizzare un router o un modem adsl per inviarli. tuttavia, utilizzando la connessione adsl del nostro computer, possiamo inviare e ricevere dei fax tramite sfruttando alcuni servizi.