Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Router HSDPA: guida all'acquisto

Un Router senza fili in tutti i sensi, con possibilità di connettersi con la stessa linea dei cellulari!

Introduzione

Nella vostra zona non avete ADSL, ma volete navigare a 7 mega (se non oltre) di velocità su internet? Il vostro desiderio può essere esaudito! Esistono infatti dei Router UMTS o HSDPA. Questi Router sfruttano semplicemente la linea che viene data ai telefonini per navigare, telefonare e altro. La dicitura UMTS o HSDPA varia solamente per la qualità di linea e la velocità: la velocità HSDPA è quella migliore in assoluto, con più di 10 mega di trasmissione al secondo. Ben più veloce della normale ADSL, ma ugualmente difficile da captare in molte zone. L'UMTS è anche nominata 3G, perciò non è raro trovare router con la dicitura 3G HSDPA. Pochi sono i gestori che si occupano di fornire con contratto un router simile (la Vodafone lo fa). Un buon Router che si presta a questo scopo è l'Onda 7000. Continuate la lettura per conoscere i negozi che vendono questo prodotto!

Dove posso acquistarlo?

Pixmania.com
Su Pixmania potete effettuare una ricerca sul prodotto che desiderate e vedere le offerte in corso, oltre al negozio che le propone. Ha un database molto completo di tutti i dettagli che servono come numero di telefono, e-mail e naturalmente indirizzo. Oltre a essere tutto italiano è molto completo e ha una comunità sempre pronta a darvi una mano nelle ricerche. Chl.it
Una grande catena di distribuzione che fornisce prodotti a più di 40 negozi in tutta Italia. CHL fa offerte mensili molto convenienti ed è possibile ordinare il prodotto via corriere espresso per la consegna a domicilio. Prezzi interessanti e professionalità: è possibile consultare tutti i negozi più vicini con tutti i dettagli di cui avete bisogno. Altrimenti potete controllare su questi siti di compravendita online per cercare il vostro prodotto: Ebay.it
Kelkoo.it
Amazon.it
Youbuy.it Per tutte le occasioni nuovo/usato di ciò che desiderate.
Ricordate di fare compere tramite metodi sicuri e tracciabili come PayPal o PostePay.

Il mio parere

Quando si tratta d'un Router HSDPA dobbiamo considerare il livello di linea che abbiamo in zona. Prima di tutto decidiamo il gestore da usare in questo campo. Quale gestore (Tim, Vodafone, Wind) prende meglio in HSDPA? Per farlo potete usare il vostro stesso cellulare (basta che si tratti di un cellulare UMTS, come minimo). Se avete minimo tre tacche di ricezione in 3G avete una buona ricezione di linea. Più tacche di linea ci sono, meglio è.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Walkie-talkie: i modelli migliori

Walkie-talkie: i modelli migliori

Se lavoriamo in un'area ampia e abbiamo bisogno di comunicare con i nostri colleghi, oppure siamo semplici amanti delle scampagnate di gruppo, un buon walkie talkie ci farà comodo.
Adsl senza canone Telecom: guida alle offerte

Adsl senza canone telecom: guida alle offerte

Operatori telefonici danno numerose possibilità di usufruire di adsl e telefono senza il canone telefonico telecom. essiste un altra modalità che permette di non pagare il canone. tramite il proprio operatore telefonico si può attivare una linea solo dati, dalla quale non si può telefonare ma è possibile collegarsi ad internet, che ci fa telefonare e ricevere fax, grazie ai servizi offerti dagli operatori voip, con prezzi bassissimi o gratis.
Modem Wi-Fi ADSL, guida all'acquisto

Modem wi-fi adsl, guida all'acquisto

La linea adsl è entrata in tutte le nostre case un po' per i costi ormai ridotti al minimo un po' per l'alta velocità di caricamento che offre. sicuramente meno diffusa è la possibilità di utilizzare la nostra linea internet muovendoci liberamente per la casa, in questo articolo troverete quindi tutte le informazioni per poter rendere wi-fi la vostra linea adsl.
Come scaricare legalmente suonerie per cellulari Samsung

Come scaricare legalmente suonerie per cellulari samsung

Si possono scaricare le suonerie in modo legale e sono numerosi i servizi che vengono offerti, ma bisogna fare attenzione alle 'trappole' di servizi apparentemente gratuiti e che poi rappresentano dei veri e propri salassi.