Vodafone Passport: informazioni sulla tariffa per chiamare dall'estero
Capita, prima o poi, per lavoro o svago, di recarsi all'estero. E si sa che, comunicare in roaming, a volte, può essere davvero molto costoso. E così parte l'inesorabile caccia alla promozione più vantaggiosa. Vodafone Passport è una particolare opzione pensata dall'operatore mobile italiano per i propri clienti che si recano all'estero. In cosa consiste?
/wedata%2F0024684%2F2011-08%2FCellulare.jpg)
I Paesi che fanno parte della "Zona Europa".
Vodafone Passport prevede la possibilità di parlare a tariffe vantaggiose quando ci si trova all'estero, in uno dei Paesi previsti all'interno del piano stesso. Le fasce d'appartenenza sono in totale 2, denominate "Zona Europa" e "Zona Extra Europa". Vediamo come si compongono.
Zona Europa.
Ne fanno parte 32 Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina e Ungheria.
I Paesi della "Zona Extra Europa".
Un po' più "vasta" l'area che comprende i Paesi della cosiddetta "Zona Extra Europa".
Si tratta di Afghanistan, Albania, Algeria, Anguilla, Antigua & Barbuda, Argentina, Aruba, Australia, Barbados, Bermuda, Bosnia Erzegovina, Brasile, Canada, Cayman, Cina, Croazia Dominica, Emirati Arabi Uniti, Fiji, Giamaica, Giappone, Grenada, Guadalupe, Guyana Francese, Haiti, Honduras, Hong Kong, Isole Vergini Americane, Isole Vergini Britanniche, Israele, Marocco, Martinica, Messico, Montenegro, Montserrat, Nuova Zelanda, Pakistan, Panama, Portorico, Saint Vincent & Granadine, Samoa Occidentali, Serbia, Singapore, Sri Lanka, St. Kitts and Nevis, St. Lucia. Comprende, inoltre il Sudafrica, la Thailandia, il Trinidad & Tobago, la Turchia, Turks & Caicos e gli USA.
Quali sono le tariffe con "Passport" e come procedere all'attivazione.
Vodafone Passport prevede agevolazioni per le chiamate effettuate e ricevute nei Paesi sopraelencati.
- Zone Europa.
Ricevere chiamate ha un costo di 1 euro per 30 minuti di conversazione.
Effettuare chiamate costa 1 euro, a cui si aggiunge la tariffa nazionale al minuto.
- Zona Extra Europa.
Ricevere chiamate ha un costo di 3 euro per 30 minuti di conversazione.
Effettuare chiamate ha un costo di 3 euro, a cui aggiungere la tariffa nazionale al minuto.
Passport non prevede agevolazioni per navigare all'estero con il proprio cellulare, né per l'invio di SMS in roaming.
Gli importi fissi (1 e 3 euro) vengono addebitati anticipatamente E' quindi conveniente, specie nel caso in cui si riceva la chiamata, sfruttare il più possibile i 30 minuti compresi nel pagamento effettuato.
L'attivazione può avvenire online o chiamando dal proprio cellulare il numero 42070 (anche dall'estero). Lo stesso numero va chiamato per un'eventuale disattivazione, anche se, essendo gratuita, conviene mantenere attiva l'opzione.
Con Passport, utilizzare il proprio cellulare Vodafone all'estero può non essere un problema!