Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SD Sandisk: modelli e caratteristiche tecniche

La Sandisk è una delle migliori produttrici al mondo di schede di memoria. I prodotti di questa azienda sono stabili e longevi, vediamo quali modelli si possono trovare:

Panoramica delle caratteristiche tecniche

Una memoria SD non ha molti parametri da analizzare, ne ha solamente due ma sono importantissimi:
Dimensioni e velocità di lettura/scrittura.
Le dimensioni delle memory disk sono il valore più conosciuto: trattandosi di gigabyte, unità di misura a cui tutti sono abituati usando PC, palmari e smartphone, non è difficile capire cosa si sta comprando, visto anche che vale la regola che più sono meglio è. L'altro parametro è la velocità di lettura/scrittura.
Per semplicità questo parametro è stato suddiviso in 10 diverse classi, dalla più lenta, la classe 2, alla più veloce, la classe 10. Le classi indicano la velocità di trasferimento minima garantita: per evitare numeri troppo gonfiati, come velocità di scrittura nelle condizioni migliori che spesso difficilmente si possono riprodurre, lo standard impone di indicare la peggiore velocità di scrittura, così da essere sicuri della velocità effettiva della memoria.
Le varie velocità sono quattro:
Classe 2: 2 megabyte al secondo
Classe 4: 4 megabyte al secondo
Classe 6: 6 megabyte al secondo
Classe 10: 10 megabyte al secondo e oltre.

Modelli e caratteristiche

Precisato come interpretare le varie classi, vediamo quali modelli propone la Sandisk: Sandisk Extreme Pro SDHC UHS-1: SD Flash pensata per fotografi professionisti, ha la capacità di 32, 16 e 8 gabyte ed una velocità di trasferimento dati massima di 45 megabyte al secondo. Sandisk Ultra SDXC: Altra SD memory pensata per le fotocamere, ha una capacità di 64 gigabyte, e la velocità di trasferimento dati arriva fino a 15 megabyte al secondo. Non è compatibile con tutti i dispositivi, leggere bene il manuale di istruzioni della fotocamera per accertarsi della compatibilità. Sandisk Extreme SDHC: flash disk dalla capacità di 32, 16, 8 e 4 gigabyte, la velocità di trasferimento dati massima è di 30 megabyte al secondo. Sandisk Extreme HD Video SDHC: questa flash card è pensata per l'utilizzo con videocamere, sono disponibili modelli da 16, 8 e 4 gigabyte con una velocità di trasferimento file di 30 megabyte al secondo. Sandisk Micro SDHC: le micro SD sono delle flash card per cellulari, sono disponibili modelli da 32, 16, 8 e 4 gigabyte, tutti con classe 4 di trasferimento dati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Access Point Bridge: caratteristiche e confronto prezzi

Access point bridge: caratteristiche e confronto prezzi

Un access point bridge è un dispositivo utilizzato per connettere due reti lan oppure due segmenti di una stessa rete lan. per chi ha bisogno di saperne di più in materia e orientarsi nella giungla dei prezzi e delle specifiche tecniche, ecco una guida sintetica.
Corsair Flash Voyager: caratteristiche e confronto prezzi

Corsair flash voyager: caratteristiche e confronto prezzi

Corsair produce memorie: ram, hard disk allo stato solido e altre numerose soluzioni. ma oggi memoria è sempre più sinonimo di chiavetta usb, in quanto questi utilissimi dispositivi hanno sostituito (e alla grande) i floppy disk, sinonimo di memoria trasportabile per moltissimi anni. partendo da questi presupposti diamo un'occhiata a cosa ci offre il catalogo dei prodotti dell'azienda californiana, quali i prezzi e le caratteristiche che li contraddistinguono.