Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SONY PS3 Wireless Buzzer: test prodotto

La PS3 è una console per giocare che appassiona un vasto pubblico. Per aumentare il divertimento esse può essere equipaggiata con diversi accessori, tra cui il Wireless Buzzer Buzz della Sony.

Il Buzzer Buzz diventa wireless!

Il Buzzer Buzz! è un dispositivo wireless, che quindi funziona senza fili. Potete usare il Burre Buzz! solo sulla PS3. Per usare l’apparecchio dovete inserire il ricevitore USB nella porta USB della PlayStation. Esso è utile per giocare a tutti i party game Buzzers della serie Buzz! e Buzz! Junior. Se avete più Buzzer Buzz! Wireless a disposizione potete sfidare fino ad 8 giocatori differenti. Quando acquistate il prodotto ricevete il pratico manuale con le istruzioni per l’utilizzo. Ogni confezione contiene 4 Buzzer Buzz!, il ricevitore USB, ossia una penna USB, e anche le 8 batterie alcaline AA sono incluse. Questo vuol dire che ogni Buzzer funziona con 2 pile alcaline. Se incontrate qualche problema nell’utilizzare il Buzzer wireless potete chiamare il numero verde Sony per la PS3. Il prezzo è circa 50,00 euro la confezione. Il Sony wireless Buzzer funziona entro un raggio di 10 metri di distanza dall’apparecchio su cui deve essere utilizzato. Inoltre prima di essere usato ogni Buzzer va acceso, e l’accensione va fatta entro un raggio di 2 metri dalla PlayStation e premendo il pulsante POWER sul lato del Buzzer. Dopo che il Buzzer è stato acceso esso si deve far riconoscere dal ricevitore USB. Perché ciò avvenga si deve premere il tasto BIND sul ricevitore USB, finché non che si crea l’accoppiamento tra il Buzzer e il ricevitore USB con cappuccio. Quando ciò avviene si accende una spia blu e il pulsante rosso del Buzzer si illumina, ciò che segnala il collegamento riuscito. Ogni ricevitore USB è sufficiente per collegare 4 Buzzer. Se avete problemi a far riconoscere il dispositivo wireless potete provare a ripetere il collegamento. Il colore primario di un Buzzer è il nero, segue un tasto principale tondo in colore rosso. Sotto di esso ci sono 2 tasti rettangolari, di colore blu, arancione, verde e giallo rispettivamente. Essi sono esternamente ricoperti in gomma. La durata media della batteria in funzionamento è di 20 ore.

Aspetti positivi

I prodotti sono wireless quindi quando li usati siete più liberi di muovervi, rispetto a come lo eravate usando i Buzzer con i fili. Inoltre essi sono molto maneggevoli e leggeri.

Aspetti negativi

Il modello Sony è compatibile solo con la PS3, non con la PS2. I Buzzer wireless funzionano a pile, quindi richiedono una manutenzione costante. Periodicamente le pile vanno sostituite. Con questo Buzzer C’è il rischio di non poter giocare se non avete delle pile nuove pronte per sostituire le vecchia quando esse si esauriscono.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo Wii Remote: recensione completa del prodotto

Nintendo wii remote: recensione completa del prodotto

Il sistema di controllo della consolle nintendo wii consiste in un'unità principale a sensori di movimento, chiamato wii remote o wiimote, e un'unità accessoria che si collega tramite cavo, chiamato nunchuck. con l'introduzione di questo nuovo sistema di controllo, la nintendo ha rivoluzionato totalmente il concetto stesso di divertimento videoludico. tanto che, negli anni, sony e microsoft, loro antagoniste, hanno fatto uscire dei cloni, chiamati move e kinect.
Homefront: recensione del videogioco

Homefront: recensione del videogioco

Homefront, uscito nel marzo 2011 proietta il giocatore in un mondo futuro devastato dalla guerra in cui l'unico scopo è sconfiggere il nemico. con la nuova modalità singleplayer l'azione diventerà mozzafiato e si verrà completamente coinvolti all'interno della trama di questo sconvolgente sparatutto.
Videogiochi Disney: quali i migliori per PS3

Videogiochi disney: quali i migliori per ps3

Come tutti sanno la disney è la casa di produzione prima al mondo per i film di animazione, ma negli ultimi anni i suoi film diventano anche giochi per consolle decisamente apprezzati dalla critica. facendo una breve ricerca si può arrivare alla conclusione che i più apprezzati in assoluto sono quattro: toy story 3, lego pirati dei caraibi, cars 2 e phineas and ferb across the second dimension.