Sagem Vodafone VF 226: recensione
Il suo punto di forza è l’essenzialità, una semplicità che non implica scarsa qualità ma funzionalità e praticità. In un'unica parola: Sagem Vodafone 226, il telefonino pensato per chiamare quando e dove vuoi.
/wedata%2F0037671%2F2011-08%2F1-My700x---Sagem-mobile-1-My700x---Telephone-porta.jpg)
Sagem 226
Fondata agli inizi degli anni '20, l’azienda Sagem si è sempre occupata di progettazione di strumenti di elettronica e informatica: si è specializzata, in particolare, di telefonia mobile e cordless. Quando si sentiva la necessità di comunicare ovunque ci si trovasse, Sagem veniva incontro a questa esigenza. Dal giugno del 2007 l’azienda francese, propone il modello di telefonino 226 abbinato a un contratto Vodafone prevedendo, dunque, una SIM con numero Vodafone. Il prodotto presenta caratteristiche essenziali, ma pratiche: dualband con scocca in monoblocco e una risoluzione di 128x128 punti. Il display ha un’ampiezza di 1,8 pollici che corrispondono a circa 46 mm ed è caratterizzato da una gamma di 65 mila colori. Non possiede particolari elementi multimediali in quanto è sprovvisto di fotocamera, di radio, wi-fi e di ingresso per MP3. Tra le proprietà vi sono la possibilità di ascoltare suonerie polifoniche, applicazione della modalità WAP e la disponibilità di avere una rubrica che può contenere fino a 250 contatti.
Sagem 226 è un cellulare senza pretese: non aspira a competere con le multifunzionalità dei prodotti di ultima generazione, ma punta sulla semplicità, sull’impatto diretto. Si rivolge, dunque, a chi utilizza il telefonino esclusivamente per comunicare tramite chiamate o messaggi. Per questo motivo, il prodotto presenta un design molto lineare e leggero che si nota nella scocca sottile e negli angoli arrotondati ed è disponibile nell’unico colore nero, elegante e universale.
Altri modello sul mercato
Attualmente Sagem dispone di modelli successivi rispetto al 226 come il Vodafone 527, dal design simile a quello della versione precedente, ma con funzioni aggiuntive quali il lettore multimediale, la possibilità di inviare e ricevere MMS, una memoria espandabile con memory card Micro SD e con la porta USB.
Il Vodafone Sagem 533, invece, è la versione più recente del cellulare Sagem Vodafone: presenta una scocca con design a scorrimento, possibilità di connessione con GPRS, fotocamera con 1.3 megapixel e 8 MB di memoria. La telefonia Sagem è sempre al servizio del cliente e lo soddisfa in ogni sua richiesta, ma l’essenzialità e l’immagine pura e libera di qualsiasi cornice superflua la si riscontra nella fedeltà e affidabilità del modello Sagem Vodafone 226 che ti rende libero di comunicare.