Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Samsung Ch@t 322: recensione del prodotto

È disponibile in diversi colori, ha uno schermo piuttosto grande e le sue dimensioni non sono da meno: il Samsung Ch@t 322, è un device di fascia economica caratterizzato dal fatto di poter alloggiare due SIM contemporaneamente.

Novità in casa Samsung

Nel mettere a punto il telefonino Ch@t 322, Samsung ha messo in commercio uno dei primi modelli con dual SIM e, dato ancora più interessante, lo ha fatto offrendo un prodotto di fascia di prezzo media. Il rapporto qualità/prezzo è buono anche se, va detto, viene sacrificata le tecnologia visto che non si tratta di un telefonino di ultimissima generazione, ma con funzioni che sono più vicine a modelli oramai sorpassati. È comunque un telefonino dall'estetica curata, adatto anche a essere utilizzato da chi ha poca praticità con i telefonini visto che le varie funzioni offerte hanno una funzionalità intuitiva e di semplice attuazione.

Aspetti positivi

- Dual Sim: è la caratteristica principale di questo telefonino. Si tratta, infatti, di un Samsung con due SIM da poter usare contemporaneamente in modo da gestire, di fatto, due numeri telefonici con un solo apparecchio.
- Estetica: dal punto di vista estetico il Samsung Ch@t 322 è grazioso, disponibile in diversi colori, ha forme arrotondate ed è piuttosto gradevole alla vista.
- Ampio schermo che facilita l'utilizzo nel caso in cui si voglia navigare in internet o stare in contatto con i propri amici in chat o utilizzando il proprio profilo Facebook, Twitter, ecc.
- È dotato di fotocamera da 1.3 MP con una risoluzione di 1280 x 1024 pixel e, anche se in commercio ci sono telefonini con migliori prestazioni, da questo punto di vista tutto sommato la qualità delle immagini non è male.
- La fascia di prezzo di appartenenza è quella che si aggira attorno ai 150.00 euro e ciò rende il Samsung Ch@t 322 un prodotto accessibile.

Aspetti negativi

- La tecnologia non è propriamente moderna: vengono offerte le funzioni di base, ma dal punto di vista tecnologico non si può certo dire che si tratti di un telefonino ultra moderno.
- A una fascia di prezzo leggermente superiore si trovano modelli molto più moderni dal punto di vista tecnologico.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia Touch: modelli a confronto

Nokia touch: modelli a confronto

Gli smartphone nokia sono tra i più apprezzati in assoluto. la gamma dei touchscreen è molto ampia. tra i modelli più venduti si posizionano i seguenti modelli: nokia n9, nokia n97 mini, nokia c3 touch and type e nokia 5230. molto successo riscuote anche il modello 5800.
Oregon Scientific Walkie Talkie, recensione

Oregon scientific walkie talkie, recensione

I ricetrasmettitori miniaturizzati, chiamati anche walkie talkie, in qualche caso possono sostituire il nostro cellulare, con la differenza che si parla gratuitamente e che hanno un raggio di azione limitato; uno dei migliori in commercio è l'oregon scientific pmr, qui descritto...
Garmin: come installare le mappe su SD Card

Garmin: come installare le mappe su sd card

Ecco come installare sul proprio navigatore satellitare garmin delle nuove mappe aggiornate. scaricarle via internet e installarle sulla sd card (memoria esterna) del navigatore è un'operazione facile che si può effettuare in pochi passaggi.
Nokia Car Kit CK-200: test prodotto

Nokia car kit ck-200: test prodotto

Una causa degli incidenti stradali può essere rinvenuta nell'utilizzo del cellulare durante la guida. il nokia car kit ck- 200 nasce dall'esigenza di evitare tale tipo di distrazione. la differenza principale con gli modelli ck sta nella possibilità di collegare ben due telefoni cellulari al nostro dispositivo. ma vediamo assieme quelle che sono le principali caratteristiche tecniche del prodotto e come si comporta al momento del suo utilizzo.