Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scaricare gratis sfondi per cellulari

Avere uno sfondo particolare per cellulare è come avere una piccolissima parte di noi riflessa nel dispositivo. Dei nostri libri preferiti, dei nostri videogiochi o artisti di successo. Anche semplicemente immagini tridimensionali, fluide o di cartoni animati possono riempire con colore lo sfondo del nostro cellulare che può essere personalizzato nei modi più diversi soprattutto grazie alle nuove tecnologie dei telefonini (ad es. cellulari multi-sfondo). Questo articolo nasce per coloro che vogliono sempre essere all'avanguardia con lo sfondo del proprio telefonino e spiega come trovarne moltissimi sulla rete.

Potenzialmente, ogni immagine può essere uno sfondo!

Ebbene sì. Con gli strumenti adatti ogni immagine potrebbe diventare uno sfondo.
La prima cosa da fare è sapere la risoluzione del proprio modello di cellulare. Per farlo digitate semplicemente la marca ed il vostro modello di cellulare su Google ed aggiungete la parola "risoluzione". Tra i diversi risultati troverete certamente un valore di questo tipo 640 x 360 oppure 240 x 320 e cosi via. Logicamente a seconda delle dimensioni del vostro schermo il numero più alto sarà l'altezza ed il numero più basso ne costituirà la base. Una volta scoperta la propria risoluzione aprite Google Immagini e cercate ciò che più vi piace (ad esempio "paesaggi sfondi"). L'immagine una volta aperta, va salvata sul vostro computer per poi essere adattata alle dimensioni del vostro schermo. Per questa operazione potete utilizzare un software (Paint, ABConverter,VSO Image Resizer, Resize Pictures e tanti altri) oppure siti internet ([[Picnik|http://www.picnik.com/]] ad esempio). Con il comando generalmente chiamato "Resize" o "Ridimensiona" potrete riadattare la vostra immagine alla grandezza desiderata e potete facilmente trasferirla sul vostro cellulare tramite USB, Bluetooth, Memory Card, ecc...

Per i più pigri, il download.

Il web è pieno di siti che offrono panorami di foto più o meno vasti. Uno dei siti internet più validi per scaricare sfondi per il vostro cellulare (e non solo) è mobile9. Digitate le vostre parole chiave (ad es. "nature") ed il vostro modello ed avrete pronte decine di immagini pronte per il download! Anche una semplice ricerca con Google può aiutarvi. Basterà digitare il modello del vostro cellulare seguito dalla parola "wallpaper" ed avrete diversi risultati di immagini o di siti internet che ne contengono. Ricordate poi l'esistenza dei favolosi forum, ufficiali e non, smistati generalmente per modello e marche di telefoni che contengono tra le tante sezioni dedicate al supporto ed all'assistenza anche sezioni su video, temi da scaricare e immagini da utilizzare come sfondo per i cellulari in questione. Una ricerca ben accurata vi permetterà di avere tutti i vostri wallpaper preferiti e non dimenticate nel caso in cui non li troviate che potete facilmente "fabbricarli" con il fai da te.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

SiRFstarIII: test prodotto

Sirfstariii: test prodotto

In commercio esistono molti ricevitori gps che utilizzano il sistema sirfstariii: una gamma di gps ad alta sensibilità di segnale, prodotti dalla sirf technology. questo chip gps acquisisce i segnali provenienti dai satelliti gps e determina la posizione del ricevitore gps.
Modem Fax Interno PCI, guida all'acquisto

Modem fax interno pci, guida all'acquisto

Il modem fax interno pci è ideale per chi vuole navigare in internet con una tecnologia 56k e per trasmettere fax e dati. possiamo acquistarlo anche in internet, vediamo come fare.
Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Indirizzi di posta elettronica: come ottenerli gratis

Avere un indirizzo di posta elettronica è ormai uno strumento indispensabile sia nella vita sociale di carattere privato che nell'ambito lavorativo/professionale. avere una mail gratuita è semplicissimo e oggi, oltre alle mail tradizionali, è possibile avere anche mail certificate gratuite il cui uso andremo a vedere nella seconda parte di questo articolo.