Samsung Home Cinema: modelli a confronto
Guardare un film alla TV come se si fosse al cinema è possibile grazie ai sistemi Home Cinema della Samsung; di seguito, ecco riportati diversi modelli con relative caratteristiche.
/wedata%2F0037628%2F2011-08%2FSamsug-HT-C420.jpg)
Samsug HT-C420
Il modello Home Cinema Samsug HT-C420 è composto da due casse compatte e da un subwoofer; tra le sue funzioni vi è quella di riproduttore di dispositivi ottici come CD e DVD contenenti tracce audio e video; sarà presente anche un vano nel quale si potrà inserire la propria pennetta USB contenente i file audio e video preferiti.
Sarà anche possibile ascoltare la radio attraverso il cavo dell'antenna, il quale dovrà essere regolato per poter captare determinate stazioni.
La qualità audio è davvero ottimale, con un'uscita del suono in maniera pulita anche qualora si decidesse di aumentare il volume dell'impianto, grazie anche alla funzione power bass che permetterà di aumentare i toni bassi.
Gli unici due difetti riguardano la mancanza di sveglia e l'impossibilità di poter memorizzare stazioni radio.
Samsug HT-X 30
Il modello Samsung HT-X 30 presenta diverse caratteristiche: un'entrata USB Host Play che permette di collegare fotocamere digitali, lettori MP3 e chiavette USB, tutte tramite apposito cavo che permetterà la riproduzione di file audio, musica o immagini in maniera impeccabile. Presenta diverse casse frontali, laterali e posteriori che permetteranno l'uscita del suono in maniera limpida, senza distorsioni del suono; inoltre, sarà possibile inserirvi supporti ottici come CD o DVD nell'apposito vano porta CD.
A differenza del modello precedente, nel modello HT-X 30 sarà possibile memorizzare fino un massimo di 20 stazioni radio che verranno ricercare in maniera automatica dall'impianto.
Gli unici due difetti riguardano una leggera lentezza per quanto riguarda la lettura di supporti ottici masterizzati e un leggero ritardo del video rispetto al suono quando questi vengono riprodotti, risolvibile spegnendo e riaccendendo l'impianto.
Samsung HT-A100
Il modello Samsung HT-A100, a differenza dei due precedenti, possiede la connessione HDMI che permetterà, una volta connesso col televisore anch'esso in possesso della stessa connessione, di avere un'alta qualità visiva delle immagini senza la perdita di alcun dato. Formato da due casse e da un impianto subwoofer, il modello HT-A100 possiede una potenza massima di 300 Watt e la possibilità di riprodurre diversi formati audio e video presenti nei supporti ottici inseriti; inoltre, vi sarà uno slot che permetterà l'inserimento del pennino USB.
L'unico difetto è da imputare al suo costo, che va oltre i 340 euro.