Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Samsung S5230, recensione

Il Samsung S5230 è uno smartphone di ultima generazione di fascia medio-bassa. Sicuramente è un modello molto bello da vedere ma che sulle specifiche tecniche non esalta.

Recensione

Una volta acquistato nella confezione troviamo lo smartphone, il cavo USB, il manuale, gli auricolari e il cd con l’installazione dei driver e dei software. Il display è da 3 pollici con tecnologia touch screen e da prove effettuate risponde molto bene al tocco. I materiali con cui è costruito sono molto resistenti ed è molto difficile “graffiarlo”. Grazie all’ampio display è possibile visualizzare le foto a tutto schermo con una definizione abbastanza buona. Sulla scocca troviamo il tasto per il blocco lo sblocco dello smartphone. Ci sono anche tasti per rispondere o rifiutare una chiamata. L'estetica è molto elegante e quindi è uno smartphone molto bello da vedere. La batteria in dotazione è da 1.000 mAh e da prove effettuate risulta essere più che sufficiente per alimentare per 10 ore in conversazione e per più di venti giorni in stand by il Samsung S5230. Il terminale riceve la banda GSM QuadBand quindi non riceve il segnale UMTS e non ha nemmeno la connessione Wi-Fi. Sicuramente queste caratteristiche lo penalizzano nella navigazione Internet. La fotocamera è da 3,2 MegaPixel e scatta le foto con una risoluzione massima di 2.048x1.536 pixel. Le foto sono discrete ma non riescono ad entusiasmare. La memoria interna è di 50 MB e può essere espansa utilizzando delle piccole schede di memoria. L'audio riprodotto dagli speaker è molto buono e anche il microfono permette di fare chiamate senza rumori di sottofondo. Il sistema operativo interno di casa Samsung è molto reattivo anche se ha poche applicazioni. Grazie al player integrato è possibile ascoltare i file MP3 / AAC / WMA. All'interno troviamo anche una radio FM stereo per farci ascoltare tutti i canali che vengono trasmessi intorno a noi. Lo possiamo trovare ad un prezzo di 80 € circa ma se vogliamo risparmiare qualche euro è possibile acquistarlo sui siti di e-commerce presenti in rete. Sicuramente è un prodotto da acquistare per chi sta sta affacciando al mondo degli smartphone per la prima volta.

Aspetti positivi

Durata batteria
Ampio display

Aspetti negativi

Manca GPS
Manca Wi-Fi
Non ha l'UMTS
Poche applicazioni al suo interno

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Cellulari Dual Sim della Samsung, modelli e caratteristiche

Cellulari dual sim della samsung, modelli e caratteristiche

La casa produttrice sudcoreana di cellulari samsung è stata una delle prime a produrre cellulari dualsim, ovvero cellulari con due sim funzionanti contemporaneamente. oggi vedremo in maniera sintetica il panorama dei cellulari samsung 2g e 3g dual sim.
Router ISDN: info utili

Router isdn: info utili

I router isdn non sono altro che dispositivi che permettono di instradare le informazioni contenute nei pacchetti di dati che viaggiano su internet verso l'indirizzo ip corretto, consentendo al tempo stesso l'utilizzo di due canali di comunicazione.
Palm TX: recensione

Palm tx: recensione

Il palm tx è un terminale del 2005, appartiene ad un epoca in un cui l'azienda palm e i suoi prodotti costituivano un punto di riferimento nel panorama tecnologico. il tx palm costituiva il primo terminale prodotto dalla fusione della palmone e palmsource. fatte queste premesse analizzerò le specifiche tecniche del pda per poi analizzare il parco software primo tra tutti la versione di palm os supportata.
Telefono con ricevitore GPS integrato: come sceglierlo?

Telefono con ricevitore gps integrato: come sceglierlo?

Sono moltissimi i consumatori che, al giorno d'oggi, decidono di acquistare un nuovo cellulare che, il più delle volte, è dotato di gps integrato. come fare a scegliere un buon cellulare che funga anche da navigatore per auto? scopriamolo insieme.