Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandali uomo: guida all'acquisto

I sandali da uomo sono un tipo di calzatura che non ha mai riscosso notevole successo tra gli amanti del bel vestire e dello stile chic. Il sandalo viene visto come una scarpa rozza e non adatta allo stile italiano; poi ci sono i temerari, quelli che utilizzano il sandalo con il calzino (molto spesso bianco) quasi in segno di disprezzo verso i puritani dello stile, dando uno schiaffo morale all'estetica.

Il sandalo da uomo

Il sandalo da uomo può essere in pelle o in gomma, nelle sue versioni più recenti e giovanili, oltre che più sportive. Sono un tipo di calzatura bassa, che presentano diverse trame di costruzione della tomaia superiore, in modo tale da lasciare il piede completamente scoperto (nelle versioni sportive sono presenti solo le piccole fibbie che servono a regolare la calzata) oppure creare esclusivamente delle aperture, laddove la trama e gli intrecci del tessuto si fanno più larghi. I giovani utilizzano quasi esclusivamente la versione sportiva del sandalo, quella in gomma, per le loro uscite casual durante il giorno oppure per andare al mare, trattandosi di scarpe comode e pratiche; i sandali più elaborati, fabbricati utilizzando pelli e cuoio anche pregiati, sono quasi a utilizzo esclusivo di persone mature, che trovano nel sandalo la calzatura ideale per sopportare la canicola estiva, indossando comunque un tipo di scarpa elegante e sobria, non sportiva e non le classiche "ciabatte" da mare.
Qualche stilista ha cercato di imporla nel mercato italiano, ma con scarsi successi: hanno preso piede solo le versioni "snaturate" del sandalo, quelli che delle forme del sandalo originali non hanno quasi più nulla, perché vengono costruiti sulla base dei mocassini, rivisitati in chiave estiva.

L'acquisto

L'acquisto del sandalo può essere fatto in qualsiasi tipo di negozio d'abbigliamento o di calzature, a seconda della tipologia; infatti, i sandali in gomma possono trovarsi nei negozi di articoli sportivi e nei centri commerciali nel settore sport e casual, mentre quelli in pelle o cuoio, si trovano anche nelle pelletterie, dove sono specializzati nella vendita di oggetti in questi materiali, oltre che nelle grandi boutique.
Possono essere acquistati anche su internet, nei numerosi store online che trattano di calzature, riuscendo ad acquistare l'articolo ad un prezzo più basso rispetto a quello del negozio tradizionale.
Alcuni esempi di store online sono rappresentati da: - Sensi.it
- Mariodoni.it (Mario Doni, specializzato nelle calzature artigianali personalizzate)
- Scarpestore.com
- Calzoleria-online.it

Stessi articoli di categoria Scarpe

Scarpe da uomo, guida all'acquisto

Scarpe da uomo, guida all'acquisto

Le scarpe da uomo sono realizzate appositamente per soddisfare i gusti maschili. sono disponibili in un gran numero di forme e modelli adatti per tutte le occasioni e necessità. come possiamo sceglierle?
Scarpe All Stars Converse, recensione del prodotto

Scarpe all stars converse, recensione del prodotto

Converse all stars ovvero un classico della calzatura sportiva. ma scopriamo da vicino le caratteristiche che rendono così versatili queste scarpe senza tempo, dall'identità unisex, proposte in un'infinita varietà di colori, perfette per lo stile casual, più disimpegnato e adatte per praticare attività all'aria aperta.
Adidas Predator TRX, test prodotto

Adidas predator trx, test prodotto

Il nome predator già di per sè evoca velocità e agrressività, infatti, questo modello di scarpa da calcio è utilizzato da grandi nomi dello sport di altissimo livello.
Calzature da donna: guida all'acquisto

Calzature da donna: guida all'acquisto

Se chiedete ad una donna a cosa non rinuncerebbe mai, molto probabilmente la risposta sarà "le scarpe"! statisticamente, uno dei sogni segreti di ogni donna è quello di avere una stanza-scarpiera con tutte le scarpe dei propri sogni messe in bella fila e pronte per essere calzate a seconda delle occasioni.