Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk Ultra II SD Plus 8 GB SDHC: test prodotto

Le schede SD sono fra le più usate in molti campi. Ne esistono di diversi tipi e caratteristiche. Vediamo una breve descrizione ed un test sulle SDHC Sandisk Ultra II Plus da 8 GB.

Varie tipi di schede

Di schede SD ne esistono molti tipi e di altrettante marche, queste variano per capacità che possono essere: - 512 MB
- 1 GB
- 2 GB
- 4 GB
- 8 GB
- 16 GB
- 32 GB Dopo i 4 GB vengono dette ad alta capacità ed indicate con la sigla SDHC. Inoltre per ognuna ve ne sono di molte marche e diverse velocità di scrittura e lettura. Alcune delle case costruttrici sono: - Panasonic
- Philips
- Sony
- Sandisk
- Verbatrin
- Kingstorn ed altre. Vediamo ora come si comporta la scheda Sandisk Ultra Plus da 8 GB.

Sandisk Ultra II SD Plus

La Sandisk, fra le sue molte card memory, costruisce anche quelle denominate "Ultra II SD Plus". Queste, a differenza delle altre, oltre ad avere elevate velocità di lettura e scrittura dei dati, ha anche un'altra particolarità. Infatti può essere letta anche su quei computer che non hanno uno slot per le SD memory.
Il modo che la Sandisk ha pensato è molto semplice, esternamente ha le sembianze di una normale scheda SD e come tale può essere usata su: - Macchine fotografiche
- Videocamere
- Cornici digitali per foto
- PDA
- Tom Tom Ed altri apparati elettronici che usano questo tipo di memoria. Ma il punto più forte oltre alla velocità è che tenendo la scheda dai lati e pigiando il tasto posto su uno dei lati, la scheda lascia fuoriuscire un adattatore USB 2.0.
In questo modo la scheda può essere inserita in qualsiasi computer o apparato che abbia una presa USB ed usarla come una pendrive.
La presa USB 2.0 può registrare i dati ad una velocità di 9MB al secondo e leggerli a 10MB, una velocità che sulle schede SD è impensabile.
Se a questo si unisce la sicurezza dei dati immagazzinati in una scheda Sandisk ecco che si può pensare all'utilità di questa SD card ed 8GB non sono per niente pochi.
Il prezzo attuale è di circa 40 euro e forse può sembrare un po' caro ma se si pensa a ciò che si può fare e dove può usarsi, il prezzo potrebbe anche essere giustificato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Canon FAX-JX510P Inkjet Fax: test prodotto

Canon fax-jx510p inkjet fax: test prodotto

Un fax, abbreviazione di telefax, è un dispositivo telefonico dotato di un servizio consistente nella trasmissione e ricezione di copie di documenti. costituito essenzialmente da una stampante, un modem e uno scanner combinati in un unico dispositivo, funziona principalmente con l'acquisizione da parte dello scanner di documenti convertiti in dati digitali, inviati dal modem attraverso una linea telefonica e stampati dal fax ricevente su carta. vediamo le caratteristiche principali del canon fax-jx510p inkjet fax.
Gestionale per studio legale: quale software scegliere?

Gestionale per studio legale: quale software scegliere?

Tra i vari programmi e software per aziende, probabilmente il migliore per la gestione dello studio legale è elite 4.0. facile, intuitivo, veloce e pratico. sono queste le principali innovazioni. quindi andiamo a vedere in breve le caratteristiche tecniche che lo rendono eccezionale e unico nel suo genere.
Hard Disk Esterni, guida all'acquisto

Hard disk esterni, guida all'acquisto

Qui di seguito verranno trattati gli hard disk esterni, che cosa sono e una breve guida per un acquisto buono e sicuro.