Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk Ultra II SD Plus 8 GB SDHC: test prodotto

Le schede SD sono fra le più usate in molti campi. Ne esistono di diversi tipi e caratteristiche. Vediamo una breve descrizione ed un test sulle SDHC Sandisk Ultra II Plus da 8 GB.

Varie tipi di schede

Di schede SD ne esistono molti tipi e di altrettante marche, queste variano per capacità che possono essere: - 512 MB
- 1 GB
- 2 GB
- 4 GB
- 8 GB
- 16 GB
- 32 GB Dopo i 4 GB vengono dette ad alta capacità ed indicate con la sigla SDHC. Inoltre per ognuna ve ne sono di molte marche e diverse velocità di scrittura e lettura. Alcune delle case costruttrici sono: - Panasonic
- Philips
- Sony
- Sandisk
- Verbatrin
- Kingstorn ed altre. Vediamo ora come si comporta la scheda Sandisk Ultra Plus da 8 GB.

Sandisk Ultra II SD Plus

La Sandisk, fra le sue molte card memory, costruisce anche quelle denominate "Ultra II SD Plus". Queste, a differenza delle altre, oltre ad avere elevate velocità di lettura e scrittura dei dati, ha anche un'altra particolarità. Infatti può essere letta anche su quei computer che non hanno uno slot per le SD memory.
Il modo che la Sandisk ha pensato è molto semplice, esternamente ha le sembianze di una normale scheda SD e come tale può essere usata su: - Macchine fotografiche
- Videocamere
- Cornici digitali per foto
- PDA
- Tom Tom Ed altri apparati elettronici che usano questo tipo di memoria. Ma il punto più forte oltre alla velocità è che tenendo la scheda dai lati e pigiando il tasto posto su uno dei lati, la scheda lascia fuoriuscire un adattatore USB 2.0.
In questo modo la scheda può essere inserita in qualsiasi computer o apparato che abbia una presa USB ed usarla come una pendrive.
La presa USB 2.0 può registrare i dati ad una velocità di 9MB al secondo e leggerli a 10MB, una velocità che sulle schede SD è impensabile.
Se a questo si unisce la sicurezza dei dati immagazzinati in una scheda Sandisk ecco che si può pensare all'utilità di questa SD card ed 8GB non sono per niente pochi.
Il prezzo attuale è di circa 40 euro e forse può sembrare un po' caro ma se si pensa a ciò che si può fare e dove può usarsi, il prezzo potrebbe anche essere giustificato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook Core Duo: test prodotto e confronto prezzi

Notebook core duo: test prodotto e confronto prezzi

Sono moltissimi i consumatori che, al giorno d'oggi, decidono di acquistare un nuovo notebook. gli acquirenti che vogliono spendere poco, puntano molto spesso su un notebook core duo, vediamo insieme cosa offrono questi prodotti.
Hard-disk da 1 TB: modelli e caratteristiche

Hard-disk da 1 tb: modelli e caratteristiche

I nostri file richiedono sempre più spazio di archiviazione: video delle vacanze in hd, immagini, audio...lo spazio non basta mai. potremo risolvere il problema acquistando un hard-disk. i dischi rigidi in commercio sono davvero numerosi e molto spesso è difficile scegliere quello che più si addice alle nostre necessità. cerchiamo quindi di orientarci fra le principali offerte, analizzando i principali hard-disk con la capacità di 1tb.
Come installare office su Windows Vista

Come installare office su windows vista

La suite di strumenti per l'ufficio office è ormai così celebre da non aver bisogno di presentazioni, si compone di diversi software con funzioni di editor di testo, di foglio elettronico, di gestione di database e così via. qui parleremo di microsoft office 2007 e spiegheremo come installarlo sul sistema operativo windows vista.
Notebook Sony Vaio: modelli e specifiche tecniche

Notebook sony vaio: modelli e specifiche tecniche

Vaio è il prestigiosissimo marchio sony per la produzione di personal computer. i pc vaio, presenti sul mercato dal 1997, si sono sempre distinti per la qualità dei materiali, il design sempre elegante ed innovativo, e le prestazioni sempre al top del mercato. in questo breve excursus diamo una panoramica sui modelli attualmente in vendita indicandone le caratteristiche tecniche e la fascia di prezzo.