Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sandisk Ultra II SD Plus 8 GB SDHC: test prodotto

Le schede SD sono fra le più usate in molti campi. Ne esistono di diversi tipi e caratteristiche. Vediamo una breve descrizione ed un test sulle SDHC Sandisk Ultra II Plus da 8 GB.

Varie tipi di schede

Di schede SD ne esistono molti tipi e di altrettante marche, queste variano per capacità che possono essere: - 512 MB
- 1 GB
- 2 GB
- 4 GB
- 8 GB
- 16 GB
- 32 GB Dopo i 4 GB vengono dette ad alta capacità ed indicate con la sigla SDHC. Inoltre per ognuna ve ne sono di molte marche e diverse velocità di scrittura e lettura. Alcune delle case costruttrici sono: - Panasonic
- Philips
- Sony
- Sandisk
- Verbatrin
- Kingstorn ed altre. Vediamo ora come si comporta la scheda Sandisk Ultra Plus da 8 GB.

Sandisk Ultra II SD Plus

La Sandisk, fra le sue molte card memory, costruisce anche quelle denominate "Ultra II SD Plus". Queste, a differenza delle altre, oltre ad avere elevate velocità di lettura e scrittura dei dati, ha anche un'altra particolarità. Infatti può essere letta anche su quei computer che non hanno uno slot per le SD memory.
Il modo che la Sandisk ha pensato è molto semplice, esternamente ha le sembianze di una normale scheda SD e come tale può essere usata su: - Macchine fotografiche
- Videocamere
- Cornici digitali per foto
- PDA
- Tom Tom Ed altri apparati elettronici che usano questo tipo di memoria. Ma il punto più forte oltre alla velocità è che tenendo la scheda dai lati e pigiando il tasto posto su uno dei lati, la scheda lascia fuoriuscire un adattatore USB 2.0.
In questo modo la scheda può essere inserita in qualsiasi computer o apparato che abbia una presa USB ed usarla come una pendrive.
La presa USB 2.0 può registrare i dati ad una velocità di 9MB al secondo e leggerli a 10MB, una velocità che sulle schede SD è impensabile.
Se a questo si unisce la sicurezza dei dati immagazzinati in una scheda Sandisk ecco che si può pensare all'utilità di questa SD card ed 8GB non sono per niente pochi.
Il prezzo attuale è di circa 40 euro e forse può sembrare un po' caro ma se si pensa a ciò che si può fare e dove può usarsi, il prezzo potrebbe anche essere giustificato.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

"Hardware monitor found an error", cosa significa e come risolvere il problema?

"hardware monitor found an error", cosa significa e come risolvere il problema?

La schermata blu di windows è il terrore di tutti gli utenti. di solito il problema non è grave e può essere facilmente risolto, magari con l'aiuto di una ricerca in rete. quindi, prima di farsi prendere dal panico, specie se si dispone di una altro computer collegato ad internet, è possibile provare, da soli, a risolvere il problema.
Kyocera Mita, i prodotti più recenti

Kyocera mita, i prodotti più recenti

In questo articolo tratteremo le recenti linee di prodotti offerte da kyocera mita, fornendo inoltre una breve introduzione su nascita e sviluppo a livello globale della compagnia.
Stampaggio ad iniezione: informazioni

Stampaggio ad iniezione: informazioni

Lo stampaggio a iniezione viene utilizzato dalle aziende produttrici di materiali plastici in larga scala per creare manufatti di vario genere e con le più disparate forme geometriche che sarebbe difficile riprodurre in un altro modo.
Software sicurezza cantieri: i migliori a confronto

Software sicurezza cantieri: i migliori a confronto

Se dovete acquistare un software per la gestione della sicurezza nei cantieri e non sapete quale scegliere, in questa guida qualche piccola informazione sui software, più adatti alle vostre esigenze.