Sanyo camcorder: test delle videocamera a prova d'acqua
Scopriamo insieme le videocamere Sanyo HD, in grado di effettuare ottime riprese a elevate profondità.
/wedata%2F0019277%2F2011-08%2Fjuwelenbarsch.jpg)
Grandi prodotti a prezzi accessibili
Oggigiorno, il mercato audio-video offre migliaia di prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza. È sufficiente recarsi presso un qualsiasi centro commerciale infatti, per avere a disposizione un gran numero di prodotti a prezzi piuttosto accessibili. Quest'ultimi sono perfetti per la stragrande maggioranza delle persone che non necessitano di prodotti troppo professionali. Parlando dell'argomento in questione, ovvero di videocamere, si può tranquillamente affermare che la qualità delle immagini offerta dalle comuni videocamere, è sufficientemente elevata da soddisfare le esigenze dei più. Per chi invece cerca prodotti professionali, in grado di offrire grandi prestazioni, esistono prodotti differenti e più specialistici. Un esempio ce lo offrono le videocamere Sanyo Camcorder, in grado di offrire grandi risoluzioni anche nel caso di filmati girati in condizioni estreme. Queste videocamere infatti, uniscono leggerezza e piccole dimensioni a un'elevata resistenza. Un esempio particolare, ce lo offrono le videocamere subaque della Sanyo, in grado di offrire filmati ad alta risoluzione anche nel caso di riprese effettuate in subaquea. Vediamo ora alcune di queste videocamere.
Per chi desidera qualcosa in più
Xacti VPC-CA8: Grazie alla sua leggerezza e alle piccole dimensioni, è una videocamera molto compatta che può essere facilmente trasportabile adattandosi perfettamente alle esigenze di chi ama viaggiare. Vediamone ora le principali caratteristiche: Sensore da 8 megapixel, Zoom ottico 5x, registrazione in VGA con 60 fps e capacità di resistere fino a una profondità di 1,5 m. Data la profondità massima non molto elevata, questa videocamera rappresenta un ottimo prodotto per chi non ha intenzione di spingersi a profondità troppo elevate.
Xacti HD1000: Merito della sua capacità di effettuare riprese a profondità piuttosto elevate, questa videocamera è perfetta per gli appassionati delle immersioni. La Sanyo HD1000, dispone infatti di una risoluzione di 1920 x 1080 e archiviazione nel formato digitale MMPEG-4 AVC/H.265. La profondità massima raggiungibile grazie al rivestimento impermeabile EHS-100HD, è di ben 45 m. A queste profondità tuttavia, la luce solare comincia a venire meno ed è quindi consigliabile dotare la propria videocamera di una potente lampada. Il prezzo di questo prodotto, completo di accessori per le immersioni, supera i mille euro, ma la qualità delle immagini unita all'elevata versatilità d'uso è tale da giustificarne pienamente il costo.