Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Schede madri: guida all'acquisto

La motherboard è il componente hardware base per il funzionamento di un PC. Purtroppo non sempre viene presa in considerazione la possibilità di scegliere la scheda madre più adatta alla proprie esigenze e si acquista un modello non adeguato alle performance del proprio sistema. Vedremo come scegliera la nostra scheda.

Come scegliere la propria scheda madre?

Con l'avvento dei nuovi processori con GPU integrata, la scelta della scheda madre in base al chipset è diventata più complessa, ma anche più importante.
Bisogna tenere in considerazione l'utilizzo che dobbiamo fare del nostro PC per capire come sfruttare a pieno le CPU Sandy Bridge. La scelta più comune ricade sui modelli con chipset H67 e P67 per chi overclocca. Questi modelli risultano un po' limitanti per chi usa CPU Sandy Bridge perché non permettono la gestione del core integrato. Per ovviare a questa limitazione sono da poco in commercio motherboard con chipset Z68.
Gli altri aspetti principali da tenere in considerazione in una scheda madre sono: il socket, la presenza della nuova interfaccia USB 3.0, la possibilità di avere una configurazione delle schede video in SLI o CrossFire, il supporto agli hard disk SATA III, la RAM supportata e la velocità del FSB (Front Side Bus). Come ultima caratteristica, ma non meno importante, è la scelta della nostra mobo in base al case (desktop, tower, minitower, miditower, middletower, fulltower).

Modelli a confronto

Come abbiamo detto, le motherboard da preferire per sfruttare a pieno le CPU con GPU integrata, sono quelle con chipset Z68.
Le migliori al momento sembrano essere le Asus e le Asrock.
L'Asus P8Z68-V Pro è la scheda dalle prestazioni migliori. Presenta un controller SATA 6 GB/s ed eSATA, due porte USB 3.0, due slot video principali con l'aggiunta di due slot PCIe x1 e uno slot x16. Questa mobo è adatta all'overclock senza avere un prezzo esagerato.
L'Asrock Z68 Extreme 4 è la scheda con chipset Z68 ad avere le migliori caratteristiche.
Rispetto alla scheda video della Asus, la Z68 Extreme presenta un bridge PCIe in più e prestazioni poco al di sotto della P8Z68-V Pro.
Anche questa scheda può essere considerata di fascia medio/alta e adatta all'overclock, con un prezzo simile alla concorrente Asus.
In alternativa a questi due modelli, che al momento sembrano essere la scelta migliore per un'utenza di medio/alto livello, possiamo trovare anche la Gigabyte Z68X-UD3H-B3 e la Asrock Fatal1ty Z68 Professional. Chi vuole risparmiare, ma avere le potenzialità del chipset Z68 può provare la Gigabyte Z68AP-D3.
Per chi possiede un processore di vecchia generazione con socket 775 e vuole aggiornare il proprio sistema, la scelta rimane ancora sulle Asus P5Q che permettono di avere ancora buone prestazioni a un prezzo abbordabile.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampanti laser a colori HP, scheda tecnica e prezzi

Stampanti laser a colori hp, scheda tecnica e prezzi

Sulla nostra scrivania, il più delle volte vicino al computer, non puo' non mancare una stampante. strumento molto importante che ci serve per stampare documenti altrettanto importanti, da portare sempre con noi. esistono diversi tipi di stampanti; in quest’articolo, vedremo quelle laser a colori della hp.
Freecom ToughDrive 500 GB: test prodotto

Freecom toughdrive 500 gb: test prodotto

L'hard disk esterno freecom thougdrive sport da 500 gb è uno dei migliori in rapporto qualità/prezzo, ed è uno dei più resistenti per essere portato in giro e subire vari spostamenti. vediamo perché.
LaCie Network Space 1 TB: recensione

Lacie network space 1 tb: recensione

Il lacie network space non è un normale hard disk esterno, è un hard disk collegabile alla vostra rete internet domestica in modo tale da condividere tutti i suoi contenuti con tutti gli apparecchi che hanno accesso alla stessa rete.
Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Molte volte si ha bisogno di un programma ma non si sa dove prenderlo e soprattutto, se lo si vuole scaricare online, si teme di fare qualcosa di illegale. sappiate, che invece, esistono tantissimi siti dove si possono scaricare software in modo gratuito, semplice e legale. armatevi di pazienza e cercare i siti attraverso i vari motori di ricerca. quando avrete trovato i siti giusti, occorrerà accettare le condizioni e le limitazioni che i siti in questione vi impongono, e subito otterrete il programma di cui avete bisogno.