Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori al plasma Panasonic, pregi e difetti

Scopriamo nel dettaglio come si comportano i televisori al plasma della Panasonic, società leader nella fabbricazione di questi gioielli illuminati da fosfori di gas

Caratteristiche di un Panasonic al plasma

I televisori al plasma della Panasonic sono tra i più ricercati nel mercato.
Assoluto leader nel settore in questa tecnologia, Panasonic ha di fatto incrementato le vendite dal lancio della serie VIERA.
Questi televisori consentono di avere un nero profondo come pochi altri nel settore, sia plasma che lcd. Questo è dovuto ad un contrasto elevatissimo (5.000.000:1 di solito).
La luminosità risulta perfetta e la resa del full-hd, specialmente sui giochi, è di livelli assoluti.
Molte opzioni caratterizzano i tv al plasma della Panasonic; ad esempio la funzione 24 p smooth film consente la visione come al cinema, mediante 24 fotogrammi al secondo ci sembrerà di vivere in prima persona le scene.
Il tempo di risposta è praticamente nullo, consentendo all’immagine una nitidezza superba ed eliminando di fatto l’effetto scia.
Sono tutti certificati TXT, garantendo una qualità assoluta sia come video che come audio. Menzione a parte merita la parte dedicata ai contenuti on line.
Il VIERA CAST offre contenuti multimediali quali Skype, Twitter, You-tube, video di Eurosport caricati giornalmente ed aggiornati fino ad arrivare a Facebook.
La DLNA consente tramite dispositivi dotati della stessa tecnologia (ad esempio i nostri pc) di scambiare contenuti quali video, foto e musica semplicemente accedendo ad un menù interno. Vi è inoltre la possibilità, con il VIERA LINK, di poter accedere con lo stesso telecomando al nostro dvd recorder.
Le dotazioni sono molteplici, con uscite HDMI, SD CARD e ovviamente presa ethernet per collegare il pc.
I prezzi ultimamente sono accessibili, grazie alla continua varietà di modelli messi sul mercato che, di fatto, abbassano il costo dei precedenti.
i migliori modelli per chi volesse acquistare questi schermi al plasma sono il 42, 46 e 50 pollici, per una resa da cinema.
Sul sito della Panasonic sono consultabili tutti i modelli.
Le parti negative sono forse la durata, non come un normale lcd perché il gas si consuma prima (ma stiamo parlando di moltissimi anni). La rumorosità avvertita nel pannello posteriore in situazioni di scene mute o a basso volume. La traccia lasciata da un’immagine fissa, come ad esempio il desktop pc.

Aspetti positivi

- Nero infinito
- Contrasto e tempo di risposta
- Opzioni multimediali

Aspetti negativi

- Rumorosità
- Schermo che lascia traccia in immagini fisse
- Audio non ai livelli del video

Stessi articoli di categoria Audio e Video