Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Selle SMP per Mountain Bike: modelli a confronto

Per un ciclista di mountain biking le selle rappresentano degli accessori fondamentali che devono essere scelti con la massima cura, poiché devono adattarsi perfettamente alla bicicletta. Di seguito alcuni modelli con relative caratteristiche.

Sella SMP Composit

La sella SMP Composit è l'equivalente di massima leggerezza. Con la forma di un originale becco del naso, fornisce una base piatta per gli sforzi da seduto, permette di affrontare lunghe salite e offre un maggior controllo della bici con le cosce durante ripidi discese.
Il canale centrale della sella risulta essere grande, permettendo così, alle varie parti che compongono l'apparato riproduttivo, sia maschile che femminile, di essere schiacciate.
La seduta è ripartita tra i glutei e la parte finale dell'osso del bacino, favorita dalla forma del sedile, evita eventuali schiacciamenti su terreni particolarmente sconnessi.
Il modello SMP Composit ha un prezzo di circa 149 euro.

Selle SMP Evolution Carbon Rail

Questo modello è adatto sia per particolari competizioni sportive, sia per una tranquilla passeggiata; completata da una ridotta imbottitura, è rivestita in vera pelle o in micro fibra di Lorica a seconda del colore scelto.
Risulta essere ottimale e idonea per la maggior parte delle confermazioni del bacino, dà un ulteriore comfort poiché è imbottita d'elastromeno espanso nei punti di appoggio dei glutei.
A causa di tutte queste piccole imbottiture, questo modello è adatto soprattutto per coloro che hanno un fisico magro e un bacino stretto. Il prezzo di questo modello è di circa 249 euro.

Sella SMP Avant

La sella SMP Avant utilizza uno scafo più largo rispetto ai modelli precedenti. Estremamente comodo conferisce il massimo del comfort; anche questo modello è rivestito in vera pelle o in micro fibra di Lorica a seconda del colore scelto e risulta essere la sella prediletta per coloro che amano il massimo comfort mentre partecipano a una gara o semplicemente per fare una scampagnata; inoltre, l'originale nasello a becco d'aquila, il canale centrale libero e l'innalzamento della parte posteriore conferiscono a questo modello un tocco di aerodinamicità.
Infine, questo modello è consigliato anche ai modelli di biciclette trekking, si adatta perfettamente a coloro che hanno un bacino medio-largo o largo e anche alle cicliste femmine. Il suo prezzo è di 149 euro circa.

Stessi articoli di categoria Ciclismo

Colnago Bici da Corsa: caratteristiche e prezzi

Colnago bici da corsa: caratteristiche e prezzi

Biciclette da gara, da cross, da strada o mtb, il marchio colnago è sinonimo di qualità da 55 anni in tutto il mondo. ernesto colnago, fu il primo a sperimentare fibre di carbonio, collaborando con la ferrari e il politecnico di milano, per rendere le biciclette più leggere. queste vengono progettate al computer, rigidamente controllate per garantire la maggiore velocità ma anche la maggiore resistenza.
Shimano Tiagra: info utili

Shimano tiagra: info utili

La shimano è una grande azienda giapponese che produce articoli per il ciclismo, la pesca e il canottaggio. tra i prodotti si distinguono quelli della linea shimano tiagra per i ciclisti e gli appassionati di pesca.
Ruote Mavic Aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

Ruote mavic aksium: caratteristiche tecniche e prezzi

La mavic nasce nel 1889, nel cuore delle alpi francesi. l’azienda è specializzata nella produzione di sistemi per la bicicletta e di accessori quali l’equipaggiamento del ciclista. da settembre 2011 la mavic passerà alla distribuzione diretta attraverso la mavic italia, che si prepara a presentare prossimamente la nuova linea di articoli 2012.