Shadow of the Colossus, recensione
Per chi ama i videogiochi e dedica una buona parte del suo tempo giocando, questo videogioco è davvero un aghiottoneria da non perdere. Tradotto in italiano con il titolo Wander e i colossi, questo Shadow of the colossus vi catturerà letteralmente.
/wedata%2F0018807%2F2011-06%2FShadow-of-the-Colossus-is-Your-Destination.jpg)
Produzione etrama
Videogioco ideato per la playstation 2, è di produzione giapponese Il gioco è stato realizzato dal Sony Computer Entertainment International Production Studio 1 molto noto anche come team ICO. Il genere è fantastico ed è un'avventura dinamica in 3D.
Sulla trama c'è davvero molto poco da dire ma questo non significa che il videogioco sia monotono. Il protagonista si chiama Wander (in inglese significa "colui che vaga") ed egli, sulla groppa di un bellissimo destriero, attraversa prati, praterie e territori desolati e sconfinati per salvare una ragazza di nome Mono che sembra sia stata già uccisa senza che si forniscano, nel gioco, ulteriori spiegazioni a riguardo.
Gli unici nemici che Wander incontra e deve eliminare sono i colossi, creature enormi, dotate di corazza che sembrano invulnerabili. Hanno forma umana ma talvolta assumono sembianze animalesche ed ognuno di loro ha un punto debole che, se viene trovato e colpito con le micidiali frecce di Wander, porta il colosso alla morte. Wander inizia a cercare Mono perché sa che esiste un modo per farla tornare in vita. I personaggi sono tanti
Aspetti positivi
Come tutti i videogiochi che si rispettino, anche Shadow of the Colossus ha i suoi pro e contro. Uno degli aspetti positivi sono le canzoni, tante e molto belle. Inoltre c'è un personaggio che ricorda un personaggio blblico di cui porta il nome anagrammato (Nimrod inventore della torre di Babele, diventa qui Dormin). Questo dettaglio potrebbe invitare qualche ragazzo ad approfondire la cosa facendo in modo da suscitare una certa curiosità.
Aspetti negativi
Gli aspetti negativi di questo videogioco sono davvero molto difficili da trovare perchè non è violentissimo e possiede una trama molto accattivante. Mi sentirei, invece, di dare dei consigli utili non solo per questo ma per tutti i videogiochi.
La prima cosa è non esagerare mai con il tempo da dedicare al gioco: sedersi tutto il giorno con il pensiero fisso di dover completare il gioco è un brutto sintomo.
Un altro consiglio è quello di non lasciare che bambini e ragazzi rimangano troppo davanti allo schermo perché può portare seri problemi di vista.
Ultimo consiglio: comprate opere originali, tralasciando i tarocchi. E' giusto pagare i diritti a chi ha lavorato per la realizzazione di quest'opera..