Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sicurezza informatica: cosa è bene sapere

La sicurezza informatica è molto importante, soprattutto per le aziende.

Cosa è la sicurezza informatica

Per sicurezza informatica, si intende quel complesso di misure che dovrebbero assicurare ai clienti autorizzati un sistema informatico in grado di impedire l’alterazione diretta o indiretta delle informazioni in esso conservate o l’accesso alle stesse da parte di altre persone non autorizzate.
Alterazione che può andare dalla perdita di dati, volontaria o meno, all'intrusione da parte di altri soggetti nel proprio sistema al fine di avere accesso alle risorse e disporne in maniera fraudolenta.

Alcune cose da sapere

La sicurezza informatica può essere di due tipi: passiva e attiva. Per sicurezza passiva, si intendono le tecniche rivolte alla difesa del proprio sistema, agli impianti, alle informazioni e ai dati. Perciò si tratta di un concetto abbastanza generico e rivolto a negare l’accesso fisico a locali, tramite porte blindate o sistemi di identificazione personale. Per sicurezza attiva, si intende invece il complesso delle tecniche attraverso le quali le informazioni e i dati di natura riservata vengono resi intrinsecamente sicuri, proteggendoli perciò da accesso di estranei o dal loro rimaneggiamento da parte degli stessi. Sono due branche complementari della stessa disciplina e la loro unione, può accrescere il livello di sicurezza di un sistema informatico.
Naturalmente, sono soprattutto le aziende a necessitare di sicurezza informatica al fine di proteggere banche dati e altri archivi di dati che rivestono estrema importanza per il loro business.
Essendo sempre più importante garantire sicurezza ai sistemi informatici e ai dati da essi contenuti, con il passar del tempo, sono sempre di più gli ex hacker che vengono coinvolti nella redazione di sistemi di sicurezza dagli standard sempre più elevati. In pratica è sempre più diffuso il concetto che, per capire la natura degli attacchi ai sistemi informatici, bisogna entrare nella psiche di chi li compie, cosa che nessuno può fare meglio di persone che hanno svolto attività di questo tipo nel loro passato.
Tra le cose che bisogna sapere in tema di sicurezza informatica, ve ne sono alcune basilari. La prima è che la sicurezza al 100%, non esiste. Inoltre, non bisognerebbe mai eseguire file che non si conoscono o scaricare programmi sospetti durante la navigazione in rete. Naturalmente bisognerebbe sempre predisporre antivirus e antispyware. E proteggere il sistema con password discretamente complesse. Si tratta però di consigli di base che lasciano il tempo che trovano, in quanto coloro che cercano di manipolare i sistemi informatici, sono sempre più avanti rispetto a chi deve difenderli.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come funziona una chat video senza registrazione

Come funziona una chat video senza registrazione

In questo articolo vi spiegheremo come funzionano le chat online che non richiedono una registrazione e quindi sono gratuite. l’utilizzo è semplice per chi regolarmente chatta sul web ma all’utente meno esperto possono venire grossi dubbi sul funzionamento di un sito per chattare. l’accesso è anonimo? sono a pagamento? mi devo registrare? cercheremo di dare risposta a tutte queste domande.
Dove ottenere una consulenza informatica online

Dove ottenere una consulenza informatica online

Hardware che danno problemi, periferiche mal funzionanti e altri problemi sono competenza di un consulente informatico, che purtroppo risulta essere costoso ma indispensabile se non si è molto pratici di pc. ma esiste un modo per avere consulenze online risparmiando?
Spazio WEB gratis ASP, quali sono i migliori provider

Spazio web gratis asp, quali sono i migliori provider

Qualsiasi sia la ragione per aprire un sito web (un hobby, un blog di discussione, un e-commerce, un portale informativo...) oggi è possibile farlo ottenendo spazio internet senza sostenere alcun costo. questo grazie ai provider che offrono un hosting gratuito, alcuni anche con supporto asp. lo svantaggio? un pò di banner pubblicitari inseriti all'interno del vostro sito da chi vi offre il web gratuitamente. vediamo di cosa si tratta e mettiamo i migliori a confronto.
Meglio Mozilla o Google Chrome?

Meglio mozilla o google chrome?

E meglio mozilla firefox o google chrome? sicuramente una bella battaglia tra due browser all'altezza.