Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Simon Le Bon: biografia e carriera del leader dei Duran Duran

Icona degli anni 80 ma anche musicista di talento. Scopriamo successi e vicissitudini di una celebrità scolpita nel mondo della musica.

I primi anni

Simon Le Bon nasce a Bushey in Gran Bretagna il 27 ottobre 1958. Da piccolo nota di avere una talento particolare, quello di avere una splendida voce. Inizialmente sfrutta questo talento cantando in un coro di una chiesa, passati alcuni anni però e avvicinatosi al movimento punk, canta per alcune band come Dog Day e Robostrov. Saranno band che non avranno successo ma aiuteranno a far capire a Le Bon che quella del cantante è la strada da seguire. Nel 1978 dopo un viaggio in Israele decide di iscriversi al corso di arte drammatica a all'Università di Birmingham ma di lì poco coglierà l'occasione della vita.

Il periodo Duran Duran

Nel 1979 il nucleo della band è già nato ma serve un cantante. Così per puro caso, un ex ragazza di Simon Le Bon che lavora nello stesso pub dove provano i Duran Duran, fa il suo nome agli altri del gruppo e dopo un provino viene ingaggiato. Inizia così una carriera di successo con questa band prima negli anni 80 con album seminali come l'omonimo del 1981, Rio del 1982 e soprattutto Arena del 1984. Poi seguendo le mode ma al tempo sperimentando insieme alla band, ha saputo sempre reinventarsi fino ai giorni nostri, dove nonostante varie pause e cambiamenti nella carriera, è ancora leader di una band che riempe le arene anche grazie alla sua voce e al suo carisma. È stato inoltre un'icona per i giovani degli anni 80, grazie alla sua personalità folle ed ai videoclip dei Duran Duran che erano estremamente curati e innovativi per l'epoca. In Italia Simon Le Bon è diventato talmente famoso che nel 1985 è stato girato un film dal titolo "Sposerò Simon Le Bon" dove una ragazza vive con ossessione in una Milano tipica degli anni 80, l'amore per il suo idolo. La sua vita sentimentale è invece molto più calma di quella musicale; nel 1985 sposa la modella Yasmin Parvenah da cui avrà 3 figli. Tra i suoi passatempi, un grande posto lo hanno le barche a vela; sempre nell'anno del matrimonio, partecipando ad una gara di beneficenza, subisce un incidente nel quale rimane intrappolato con tutto l'equipaggio, fortunatamente ne esce senza ferite gravi.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Classifica di musica italiana: i migliori siti on-line

Classifica di musica italiana: i migliori siti on-line

Quante volte abbiamo sbirciato le classifiche delle canzoni italiane su giornali e riviste e quante volte abbiamo sorriso nel vedere la canzone del nostro cantante preferito ai primi posti nelle hit. oggi, grazie al web, basta un click per accedere a tutti quei siti che ci permettono di visionare la classifica senza acquistare necessariamente una rivista.
Night Work: recensione dell'album degli Scissor Sisters

Night work: recensione dell'album degli scissor sisters

A quattro anni da "ta-dah", gli scissors sisters tornano con un album che spazia come di consueto dal techno-pop più moderno in stile hot chip ai mostri sacri della dance anni settanta.
Come ascoltare la musica in rete

Come ascoltare la musica in rete

Per gli appassionati di musica, internet è il luogo ideale dove poter ascoltare anche gratuitamente i generi musicali e gli artisti preferiti.
Come scaricare musica da internet

Come scaricare musica da internet

Dopo decenni di egemonia incontrastata, il 2010 è stato l’anno del sorpasso. i tempi sono cambiati, di molto, e questo lo dimostrano le percentuali: la vendita di musica su supporti fisici tradizionali per la prima volta nella storia, nel 2010, è scesa sotto al 50%, lasciando il passo alla via, per certi versi molto più fruibile e anche economica, dell’acquisto o download gratis online in formato digitale.