Sistemi di videoconferenza: consigli per la scelta
In un mondo divenuto ormai globale, la videoconferenza occupa un ruolo strategico nel mettere in contatto persone che si trovano lontane tra di loro.
/wedata%2F0036131%2F2011-08%2FConferenza-Omeopatia-08.jpg)
Vantaggi della videoconferenza
Grazie a questo sistema di comunicazione, le aziende traggono numerosi vantaggi. Innanzitutto, esse, avvalendosi di questa tecnologia risparmiano le spese di viaggio, nonché di vitto e alloggio.
Tra le altre cose, il doversi spostare da un luogo ad un altro per essere presenti fisicamente ad una determinata riunione comporta anche una riduzione di produttività, in quanto il tempo impiegato nel viaggio sicuramente non frutta.
Inoltre, la videoconferenza agevola il lavoro di gruppo, specie in quelle aziende che hanno più sedi dislocate in diversi punti del pianeta.
Elementi da valutare
Nel momento in cui un'azienda decida di avvalersi di questa tecnologia è opportuno fare delle valutazioni.
Per prima cosa bisogna capire se si ha la necessità di colloquiare con una o più postazioni fisse, oppure con un numero variabile di utenti: nel primo caso, infatti, ci sono sistemi che creano un circuito chiuso che includono solo le postazioni interessate. Nel secondo caso è necessario guardare ad un circuito aperto.
Un secondo aspetto da tenere presente è se ci si vuole avvalere di una soluzione web-based o di un software da installare. Nel primo caso si ha la massima accessibilità dei partecipanti alla conferenza senza dover installare nulla nel computer, nell'altra opzione, invece, è necessario munirsi di monitor, impianti audio nonché di un software da installare.
E' preferibile, nella scelta che si andrà ad operare, optare per un sistema che sia "firewall friendly" che consenta cioè di operare anche in presenza di sistemi di protezione della rete. Acquistare un sistema di videoconferenza con una qualità video eccellente garantirà poi immagini fluide e nitide.
Infine, ultimo elemento da valutare è il costo delle tariffe: bisogna pertanto avere ben chiaro con che frequenza si intende utilizzare questo sistema.
Esistono tariffe a consumo, giornaliere e flat, in grado perciò di soddisfare le esigenze di ciascuna azienda.
Diverse sono le aziende che offrono varie soluzioni, tra queste citiamo la Tandberg Italia e Life Size. Queste due aziende sono in grado di offrire soluzioni per ogni esigenza e per ogni budget.