Ricevitori digitale terrestre Telesystem, modelli a confronto
Il passaggio della televisione dall'analogico al digitale ha portato, e sta portando, con sé molti benefici: maggior numero di programmi, una maggiore qualità sia di immagini che di suono, la possibilità di interazione e un minore inquinamento elettromagnetico. Vediamo ora qualche modello di decoder digitali terrestri telesystem.
/wedata%2F0023946%2F2011-06%2Fricevitore-1.jpg)
Modello TS7500HD
Questo ricevitore digitale è compatibile con i servizi Mediaset Premium On Demand, Cinema HD e Calcio HD; è un ricevitore HD, quindi è possibile guardare film in alta definizione e in 3D.
È dotato di smart card reader, un hard disk 320 GB integrato, una porta usb ed una porta Ethernet 10/100, per una connessione veloce e sicura.
Quindi, se siete abbonati a Mediaset Premium, e avete un televisore dove potete vedere i film in 3D, questo è il modello che fa per voi.
Modello TS7800HD
Anche questo decoder, come l'altro, è interattivo e di alta definizione; è dotato del lettore di schede che consente: l'accesso a servizi personali, sociali, d'informazione e d'intrattenimento; la visione di eventi in Pay per View e tutte le trasmissioni in hd della tv digitale terrestre; ha un modem V.90 integrato e una porta Ethernet 10/100.
Questo decoder è utile a coloro che possiedono un televisore hd e sono abbonati ai pacchetti Mediaset Premium, ma non a Mediaset Premium on Demand, dove è necessario avere il modello precedente.
Modello TS7700 MHP
Questo modello, a differenza dei due sopra descritti, ha due smart card reader e un display a quattro cifre, utile per le attività di ricerca e programmazione del decoder digitale terrestre. Inoltre, mentre gli altri due sono dotati già di tecnologia hd, quest'ultimo ha un'uscita HDMI: cioè collegando il decoder al televisore con un cavo HDMI, è possibile avere un segnale audio/video in qualità digitale, quindi migliore. Questo ricevitore, a differenza degli altri due, ha solo il modem ad alta velocità incorporato (V90), e non la porta Ethernet; ha una memoria SDRAM 64 Mb, e una Flash 8 Mb.
Questo decoder è quindi utile a coloro che non hanno un televisore hd, ma che non vogliono accontentarsi della qualità audio/video mediocre.
Modello TS7200 MHP
Come il primo e il secondo modello di ricevitori, anche questo è dotato di una slot per smart card, ma a differenza degli altri, quest'ultimo ha due prese scart dove, con la seconda, è possibile fare delle videoregistrazioni.
Anch'esso, come il terzo modello, ha solo il modem ad alta velocità incorporato (V90) e non la porta Ethernet.
Questo decoder è ottimo per chi ha un televisore di vecchia generazione e non ha alcun abbonamento a Mediaset Premium.