Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sito internet con dominio gratuito: conviene davvero?

L’articolo illustra i vantaggi e gli svantaggi legati ai siti internet con domini gratuiti.

Servizio di hosting gratuito: vantaggi e svantaggi.

Il servizio Hosting consiste nell’utilizzo di un server web per allocare le pagine di un sito in modo che queste siano raggiungibili dalla rete internet. I servizi di Hosting offerti dagli Internet Provider possono essere gratuiti o a pagamento. Il servizio gratuito è solitamente un servizio base ed è utilizzato quasi sempre in previsione del passaggio a un servizio a pagamento. Di solito il servizio gratuito comprende uno spazio hosting, una casella di posta elettronica, il nome del sito e una scrittura in linguaggio HTML, tipica dei siti statici.
Questi Free Webspace sono l’ideale per un giovane che voglia creare un proprio sito ma che non possiede denaro per acquistare dominio e spazio web, per chi voglia gestire un modesto spazio personale senza esborso di denaro e per chi, nuovo all’utilizzo della rete, volesse impratichirsi prima di passare al servizio di Hosting a pagamento.
I principali svantaggi legati ai siti con domini e spazio web gratuiti sono: - l’indirizzo del sito ospitato coincide quasi per intero al nome dell’Internet Provider con l’aggiunta del nome utente e questo impedisce una trasferibilità del dominio qualora si decidesse di cambiare Provider; - l’utilizzo limitato di linguaggi di scripting come Hosting PHP e di database come Hosting MySql che consentirebbero la dinamicità del sito; - una larghezza di banda limitata e condivisa con numerosi utenti che finisce per non garantire la periodicità del servizio; - la mancanza di strumenti adatti alla gestione delle pagine come file manager, prototipi, FTP e contatori di accesso.

Principali Host gratuiti italiani.

I principali Host italiani che offrono domini free e spazio hosting gratuito sono: - altervista.org, offre spazio per 200 MB e banda 10 GB/m comunque espandibili, tecnologia PHP e WAP, pubblicità opzionale sotto forma di banner al sito ospitante e possibilità di attivazione database MySql; - lycos.it, concede spazio per 50 MB e banda in proporzione alle pagine visitate, tecnologia PHP e MySql 10 MB, pubblicità Host obbligatoria; - xoom.it, offre spazio 300 MB, dati banda non definiti, pubblicità opzionale e strumenti di gestione pagine quali FTP e Cpanel; - netsons.org, spazio concesso per 150 MB con banda illimitata, tecnologia PHP e MySql 10 MB, pubblicità opzionale e FTP per la gestione pagine. Altri Host meno funzionali sono: tiscali.it, libero.it e interfree.it.
Chi è alla ricerca di uno spazio in rete per fare attività di business si rivolgerà sicuramente a Host a pagamento che consentiranno l'utilizzo di domini più professionali, di avere spazio e traffico per un numero maggiore di visitatori e di poter utilizzare strumenti ottimali per la gestione delle pagine.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Motorola RAZR V3 in Pink: recensione

Motorola razr v3 in pink: recensione

Il motorola razr v3 pink appartiene alla famiglia dei razr. il dispositivo risulta essere molto interessante e ricco di funzionalità, infatti è stato progettato per imporsi in un mercato molto competitivo.
Suonerie Sony Ericsson gratis: dove trovarle e come caricarle sul cellulare

Suonerie sony ericsson gratis: dove trovarle e come caricarle sul cellulare

La suoneria è uno fra i principali strumenti di personalizzazione del nostro cellulare, soprattutto dal momento che da qualche anno a questa parte è possibile, sulla maggior parte dei cellulari, impostare suonerie diverse associate ai diversi numeri in rubrica. i cellulari sony ericsson presenti oggi in commercio sono quasi tutti dotati di lettore multimediale che consente, oltre ovviamente alla riproduzione di brani musicali e videoclip, la gestione di suonerie in formato .mp3.
Telefoni Samsung Umts: pregi e difetti

Telefoni samsung umts: pregi e difetti

Ho sempre posseduto dei telefoni a marchio samsung e credo di avere a disposizione elementi sufficienti per fare una valutazione abbastanza obiettiva. analizzeremo sia i pregi che i difetti dei cellulari umts samsung.
Hsdpa Modem: guida all'acquisto

Hsdpa modem: guida all'acquisto

Superati i vecchi modem 56 che vincolavano la propria presenza da una stanza con un collegamento telefonico, i modem usb tecnologia hsdpa della 3g garantiscono la velocità dell'adsl e, contemporaneamente, consentono assoluta libertà di movimento e la possibiltà di collegarsi praticamente in ogni posto. unica condizione è che si riceva il segnale cellulare 3g. di seguito alcuni modelli di modem usb e router consigliati.