Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software di gestione: come sceglierli?

Sono moltissimi i software di gestione presenti oggi sul web, ma non tutti hanno le stesse caratteristiche e vengono usati nel medesimo modo. Vediamo come scegliere il software di gestione più adatto alle nostre esigenze.

Software di gestione: una breve panoramica

Innanzitutto, quando parliamo di software di gestione, dobbiamo precisare di che tipo di gestione stiamo parlando. Infatti, sono moltissimi i software di gestione aziendale che troviamo al giorno d'oggi, tra di questi hanno una notevole importanza quelli di gestione del personale, gestione delle vendite e simili. Tuttavia, non sono solamente questi i software di gestione che possiamo trovare, ma negli ultimi anni hanno assunto un'importanza sempre maggiore i programmi per la gestione di siti web noti come CMS (Content Management System). Grazie a questi programmi, infatti, possiamo gestire un sito web e riempirlo con i contenuti che preferiamo in maniera semplicissima. Tuttavia, molto spesso, è necessario avere delle competenze (seppur minime) per riuscire a gestire senza intoppi un sito web con questi software.
Vediamo, ora, come fare a scegliere i software di gestione migliori per noi.

Software di gestione: come sceglierli

Se fossimo alla ricerca di un software di gestione del personale o, più genericamente, una tipologia di gestione inerente con l'attività d'ufficio, non dobbiamo far altro che fare una rapida ricerca sul web. Tuttavia, il costo di questi prodotti è molto elevato (sopratutto quelli più professionali) ma, in compenso, le qualità sono veramente ottime. A seconda del tipo di gestione di cui abbiamo bisogno, possiamo trovare il software più adatto a noi in maniera molto semplice, ci basterà infatti vedere quali sono le caratteristiche tecniche di quest'ultimo per scoprire se esso si adatta effettivamente alle nostre esigenze. Se, in alternativa, abbiamo bisogno di un CMS per gestire il nostro sito web, la scelta sarà molto più facile. Infatti, ogni CMS ha delle caratteristiche ben precise e, basandoci su queste, possiamo scegliere il software più adatto a noi. Se, infatti, decidessimo di aprire un semplice blog, la nostra scelta dovrà ricadere necessariamente su Wordpress o Joomla, che sono i CMS più famosi per il blogging, mentre se avessimo intenzione di aprire un nuovo forum, non possiamo fare a meno di puntare su piattaforme quali phpBB, SMF o vBulletin (quest'ultima a pagamento).

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Assistenza a domicilio per PC: a chi rivolgersi?

Assistenza a domicilio per pc: a chi rivolgersi?

Assistenza pc: come fare per ottenere consulenza e far riparare il computer direttamente a casa. le principali società che offrono questo tipo di servizio ed i relativi costi.
Chiave USB Kingston: modelli e specifiche tecniche

Chiave usb kingston: modelli e specifiche tecniche

La kingston è una delle migliori marche in fatto di memorie. vediamo nel dattaglio la sua gamma data traveler, suddivisa in tre diverse fasce: quotidiana, media e aziendale.
Batteria per notebook Sony Vaio: come sceglierla?

Batteria per notebook sony vaio: come sceglierla?

Seppur affidabili e costruiti con componenti di alta qualità, anche i notebook di sony, i vaio, prima o poi esauriscono i cicli di carica della batteria. a meno che il vostro portatile non goda ancora della garanzia, sarà necessario acquistare di tasca propria un nuovo accumulatore. scopriamo come scegliere la batteria giusta con un occhio al portafogli.
Software per la gestione di un magazzino: quali sono i migliori?

Software per la gestione di un magazzino: quali sono i migliori?

Quanti commercianti si affidano a software appositi per gestire il proprio magazzino? il web mette a disposizione una gamma pressoché illimitata di programmi gestionali a pagamento; in questo articolo ne verranno presentati due molto validi: softshop e ready pro.