Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Panoramica completa dei software gestionali di produzione

Efficienza, adattabilità, potenza. La vita delle imprese è regolata da questi concetti, gli stessi su cui si fondano anche gli strumenti software destinati alle aziende. Guardiamo insieme cosa sono e come funzionano queste utilissime suite.

I software gestionali

La crescente complessità e le esigenze di flessibilità e rapidità richieste dall’amministrazione aziendale ha dato vita, in breve tempo, ad un forte potenziamento dello sviluppo di software in grado di fornire assistenza e supporto ai vari comparti coinvolti nella vita d’impresa. I campi di applicazione di questi programmi sono molto vari, e possono essere - a grandi linee - così suddivisi: - Gestione della produzione: permettono di supervisionare la catena produttiva e di coordinare la disponibilità delle risorse con le esigenze legate alle commesse. - Tenenza della contabilità, budget & analisi finanziaria: da dove arrivano i soldi, dove vanno a finire e come vengono impiegati. Una risposta che dà risposte, come nella migliore tradizione dello sviluppo software. E quando si parla di fondi e finziamenti, le domande non mancano mai. - Organizzazione del magazzino: la chiave di volta per ogni impresa. Per bilanciare la necessità di una scorta adeguata ai bisogni delle catene produttive. Nel complesso, quindi, questo software gestionali consentono di tenere d'occhio la commesse e lo stato di avanzamento della produzione, di verificare le disponibilità di risorse nei magazzini. O, ancora, di amministrare la contabilità, formulare & gestire i budget, e analizzare i rendimenti dei vari comparti aziendali. E, forse soprattutto, le suite di questo tipo consentono una efficace raccolta dei dati relativi ad ogni settore. Al fine - naturalmente - di metterli in circolzione nella rete aziendale, garantendo un ottimo supporto alla comunicazione interna ed al coordinamento dei diversi aspetti dell'iter produttivo ed organizzativo. Queste piattaforme gestionali sono conosciute anche com ERP (Enterprise Resource Planning, ovvero pianificazione delle risorse d'impresa), e costituiscono un fattore di crescente importanza nell'organizzazione aziendale, a prescindere dalle dimensioni d'impresa.

Quali software?

Facciamo, ora, una breve carrellata delle opzioni disponibili a chi è in cerca di una soluzione software per la propria impresa: - SAP: meglio iniziare da un caposaldo. Una delle suite ERP più diffusa, dell'omonima casa di sviluppo tedesca. La conoscenza di questo pacchetto è spesso un requisito fondamentale per l'assunzione in un comparto amministrativo aziendale - Axioma: una soluzione italiana. Pianificazione, affidabilità e flessibilità sono i punti di forza di questa piattaforma. - LCS: un'altra soluzione italiana. LCS S.r.l. fornisce soluzioni integrate su misura per le vostre imprese, per una corretta automazione del vostro sistema di gestione.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Canon Stampanti Inkjet: caratteristiche e confronto prezzi

Canon stampanti inkjet: caratteristiche e confronto prezzi

Tra le stampanti a getto d'inchiostro, quelle della canon si segnalano all'avanguardia per la stampa di foto e documenti; l'azienda giapponese si pone all'avanguardia e rivaleggia con le inkjet hp. esaminiamo tre modelli adatti a tutte le esigenze e le tasche.
Hard disk portatile Lacie Mini: recensione del prodotto

Hard disk portatile lacie mini: recensione del prodotto

La lacie è una ditta specializzata nella produzione di hard disk esterni, anche con sistema raid per aumentarne la capacità finale. nella sua produzione vi sono molti modelli. diamo una occhiata a quelli mini.
USB Printer Server, caratteristiche

Usb printer server, caratteristiche

Realizzare una rete intranet nella propria abitazione o in un ufficio è una prassi oramai molto diffusa. lo scopo è quello di far comunicare tra loro più computer, condividendo la connessione ad internet e una o più stampanti. quest'ultima funzionalità all'interno di una rete ha una notevole importanza.