Sony Bravia 2010: test prodotto
Se volete buttare via il vostro vecchio televisore e comprarne uno non solo al plasma, ma anche con il supporto per il 3D, i modelli Sony Bravia 2010 (LCD) potrebbero fare per voi! Continuate a leggere l'articolo per trovare informazioni sulle specifiche tecniche e per sapere se vale veramente la pena comprare uno di questi apparecchi.
/wedata%2F0033943%2F2011-08%2FSony-Logo.jpg)
Caratteristiche
Bravia XBR-LX900 3D HDTV - Dimensioni: 60, 52, 46, 40 pollici - Full HD 1080p (1920 x 1080) con retro-illuminazione a LED backlight - Monolithic Design e Motionflow PRO 240Hz - BRAVIA Engine 3 - Pannello OptiContrast - Wi-Fi, USB e DLNA - Sensore di Presenza
Bravia XBR-HX900 3D Ready HDTV - Dimensioni: 52, 46 pollici - Full HD 1080p (1920 x 1080) con retro-illuminazione a LED backlight - Monolithic Design e Motionflow PRO 240Hz - BRAVIA Engine 3 - Pannello OptiContrast
Bravia KDL-HX800 3D Ready HDTV - Dimensioni: 55, 46, 40 pollici - Full HD 1080p (1920 x 1080) con retro-illuminazione a LED - Monolithic Design e Motionflow PRO 240Hz - BRAVIA Engine 3 - Pannello OptiContrast - Sensore ambientale - 3D opzionale
Descrizione del prodotto
La linea di TV Sony Bravia ha schermi da 32, 37, 40, 42 pollici (LCD HD), oltre ad altre dimensioni meno frequenti sul mercato per un totale di ben 38 modelli.
Questi televisori sono piacevoli da utilizzare e comodi da installare; presentano caratteristiche che, oltre ad essere punti di forza in strumenti da vendere ad un pubblico sempre più esigenti, sono rafforzate dalla solidità del marchio Sony:
- spessore inferiore a 1 cm;
- intensa luminosità ed ampia gamma di colori per fornire immagini nitide in modo davvero realistico;
- pieno supporto della connettività wireless (in questo modo si possono collegare al televisore tutti i dispositivi, come i lettori Blu-Ray, di ultima generazione);
- l'alta tecnologia impiegata riduce il blur, in modo che vedere immagini in movimento molto rapido sia ancora più entusiasmante;
- il menu è stato notevolmente semplificato, per fare in modo che anche gli utenti meno esperti possano personalizzare la TV come meglio credono;
- pieno supporto delle tecnologie Home Theater;
- effetti sonori di incredibile realismo grazie al digital surround;
- strumento Voice Zoom per aumentare il volume delle voci nei film senza alterare il volume dello sfondo (sottofondo di rumori e colonna sonora);
- decoder digitale terrestre e satellitare integrato.
Acquistare questo prodotto, in sconto dal 2011, è sicuramente un'ottima scelta per tutti coloro che amano guardare film stando a casa senza perdere gli effetti del cinema!