iPod Mini Speaker, guida all'acquisto
Il mondo dei portable speakers per iPhone e iPod è variegato e pieno di offerte per tutti i gusti e tutte le tasche. Scopriamo insieme tutti i modi per avere sempre con sé la propria musica preferita.
/wedata%2F0034839%2F2011-07%2F088365---May-7-2009.jpg)
Gli speaker portatili per i device Apple
Oggi, iPod e iPhone (che del primo ormai può considerarsi un'evoluzione, visto che design, sistema operativo e gran parte delle funzioni sono gli stessi) sono tra i lettori di MP3 più diffusi nel mondo. Uno dei motivi più evidenti del loro successo sta nella quantità di usi ai quali possono prestarsi oltre alla semplice riproduzione musicale, dalle telefonate ai giochi, passando per le agende, i planner, i browser internet e tanto altro. Proprio per questa versatilità, non sempre l'apparato audio è particolarmente sofisticato: con le cuffie tutto ok, ma se si volesse condividere la propria musica con gli amici o a una festa? Gli altoparlanti integrati sono naturalmente piccoli e poco potenti e, a un volume troppo alto, il suono "gracchia" in modo sensibile. Ecco quindi venire in nostro aiuto il mini altoparlante, prezioso alleato per la musica portable.
Non più Apple
Prima di tutto è bene chiarire che ogni altoparlante o speaker portatile ha le sue ben precise caratteristiche e il suo prezzo. Ormai da parecchi anni non ci sono più Apple speakers ufficiali: la casa di Cupertino continua a produrre le cuffie ma dopo la poco fortunata esperienza dell'iPod HI-FI lascia a terzi la produzione di altoparlanti mini portable, che di solito uniscono la qualità del suono (marche anche di primissimo piano nell'hi-fi, come Bose o Bang & Olufsen, non si sono lasciate sfuggire l'occasione e oggi propongono apparecchi di grido) alla potenzialità di ricarica degli appositi "dock". Inoltre, le ultime evoluzioni del sistema operativo iOS, con Airplay, permettono anche lo streaming wireless, rendendo così superflua la connessione fisica tra l'altoparlante e l'iPod.
Come scegliere?
Le possibilità sono davvero moltissime: una buona opportunità per un prezzo basso (sui 40-50 euro) è fornita dagli iHome iHM79, compatti ma con un suono potente. Il top della gamma è rappresentato forse dal Bowers & Wilkins Zeppelin Air, dotato di Airplay e docking, con un suono potente e un look allungato da urlo (non aspettatevi però di spendere meno di 500-600 euro), e dal Bang and Olufsen BeoSound 8 (1000 euro circa). Proposte più modeste ma comunque soddisfacenti arrivano da Creative, Logitech, Altec Lansing e Bose. La palma della simpatia spetta però ai Lego iPod Building Blocks Speakers, con i caratteristici mattoncini a fare da altoparlante per il vostro iPhone o iPod.