Sony DSC-T700: recensione
Le macchine fotografiche Sony sono da anni sinonimo di alta tecnologia e garanzia. Inoltre la nota marca giapponese riesce sempre a produrre macchine digitali con un ottimo rapporto qualità e prezzo in grado di soddisfare le esigenze della più diversa clientela. In questo articolo troverete una recensione completa e dettagliata di una dei migliori modelli di fotocamere digitali prodotte negli ultimi anni dalla Sony: La Sony DSC T700.
/wedata%2F0035373%2F2011-08%2Fsony_3.jpg)
Sony
Una delle caratteristiche più interessanti di questa compatta Sony dsc t è la memoria integrata da 4 gigabyte, inoltre la Cyber- Shot T700, anche grazie al largo touchscreen da tre pollici e mezzo. La T700 costa circa 290 euro ed ha un sensore da 10 megapixel e uno zoom 4x stabilizzato in un corpo ultracompatto. Altre caratteristiche molto interessanti sono: ha una risoluzione a 10, 1 megapixel per ingrandimenti nitidi con formato superiore all' A3, ha anche la funzione di album fotografico per una facile gestione e la ricerca delle immagini memorizzate; con visualizzazioni basate su cartelle, date, preferiti ed eventi oltre alla funzione di ricerca dei volti, unaTecnologia Sharemark per facilitare l' etichettatura, il ridimensionamento e il caricamento su PC delle immagini selezionate, mentre la funzione Smile Shutter, facile da utilizzare, aziona l' otturatore nel momento preciso in cui il soggetto sorride: con la possibilità di selezionare la priorità adulti o anche bambini.
Sony caratteristiche
La macchina fotografica Sony DSC-T700 ha il riconoscimento intelligente delle scene è in grado di selezionare la modalità di scatto più adatta al soggetto: la nuova modalità Ritratto è dotata di tecnologia Anti- Blink, possiede un display LCD tattile molto fine da 3, 5 pollici ( 921.000 punti ) con contrasto elevato e ampio angolo di visione, un’ uscita HD compatibile con i display PhotoTV HD per la visione ottimale di immagini fisse sui TV BRAVIA, un processore BIONZ per una migliore qualità dell' immagine con bassa rumorosità e tempo di risposta rapido, una doppia funzione anti sfocatura con stabilizzazione di immagini SteadyShot ottico e sensibilità elevata pari a ISO 3200, per scatti a mano libera più nitidi in condizioni di scarsa illuminazione, è dotata di retroilluminazione e ha funzioni di ritocco e paint incorporate.