Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Ericsson Bluetooth: modelli, prezzi e opinioni

La tecnologia Bluetooth si è diffusa velocemente per permettere un uso più semplice e confortevole del proprio telefono cellulare. Sony Ericsson è presente sul mercato con diversi prodotti e modelli che permettono di vivere in libertà il proprio cellulare.

Wireless Sony

La tecnologia con Bluetooth è divenuta in breve tempo uno dei mezzi più importanti attraverso cui è notevolmente semplificato l'utilizzo di diversi strumenti elettronici. La Sony Ericsson propone a tal proposito, a diversi prezzi, numerosi modelli di propri prodotti con tale tecnologia. Un esempio è l'auricolare Sony, ma anche l'ultimo ritrovato, delle cuffie Wireless che permettono di effettuare chiamate, conversazioni telefoniche e di ascoltare musica, con la massima qualità audio senza ingombro di fili. È possibile a tal proposito scegliere tra i vari modelli, inclusi gli auricolari intrauricolari pieghevoli che entrano anche perfettamente nella propria borsa. Questi risultano essere compatibili con qualsiasi telefono dotato di dispositivo Bluetooth. È possibile ascoltare musica, inoltre, dal proprio impianto Hi-FI o dal proprio PC senza la presenza di fili non più oggi necessari. È possibile, infine, riprodurre musica anche dal proprio iPad o dal proprio MP3.

Modelli e prezzi

Diversi sono i modelli di auricolari e cuffie Sony Ericsson disponibili sul mercato. Su diversi siti è possibile cogliere diverse occasioni a prezzi molto interessanti. Ad esempio l'auricolare Bluetooth Sony Ericsson VH110 è leggerissimo e garantisce un'autonomia di 10 ore di conversazione e 350 ore in stand by. Tale auricolare è dotato di un connettore micro Sony USB, è inoltre accompagnato da tre adattatori di formato differente e da 2 earclip per un comfort che sia personalizzato. Il prezzo a cui è possibile trovarlo su numerosi siti web è di circa 20 euro.
L'auricolare MW600, invece, è costituito da un leggerissimo paio di cuffie intrauricolari, di circa 13 grammi, e ha un'autonomia di ben 8 ore e mezzo. È dotato inoltre di un tuner di tipo FM e di una tecnologia multipoint, per collegare il cellulare con un'altra periferica. L'auricolare MW600 permette non solo di effettuare conversazioni telefoniche, ma anche di ascoltare musica e scegliere tra numerose stazioni radiofoniche. Dotato anche di un display OLED, che permette di visualizzare le informazioni utili.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come effettuare la ricerca di numeri di cellulari

Come effettuare la ricerca di numeri di cellulari

È possibile conoscere l'intestatario di un numero di cellulare? è possibile conoscere semplicemente il numero di cellulare di una chiamata anonima? esiste un elenco telefonico dei cellulari? la risposta più ovvia è no. ma esistono tuttavia alcune varianti che meritano un adeguato approfondimento.
L'universo dei centralini VoIP: tutti i segreti da conoscere

L'universo dei centralini voip: tutti i segreti da conoscere

I telefoni di tipo voip permettono di fare telefonate usando gli altoparlanti e il microfono del computer per ascoltare l’audio della voce. le telefonata viene fatta via internet e i costi risultano ridotti.
Nokia N-Gage: recensione del cellulare

Nokia n-gage: recensione del cellulare

Se siete amanti dei videogiochi e volete portarli sempre con voi, allora il cellulare nokia ngage è quello che fa per voi. questo dispositivo racchiude in se tutte le funzioni di un telefono unite a quelle di una console per videogiochi. analizziamo più attentamente questo prodotto