Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Ericsson Xperia X10 Mini Pro: test prodotti

Volete acquistare il cellulare mini della Sony, ovvero il modello Xperia X10 Pro, e desiderate avere maggiori informazioni al riguardo e magari anche una prova su campo? Nessun problema, in quest'articolo vi parleremo di questo telefonino, elencandovi le caratteristiche e facendo qualche test per vedere come lavora. Ovviamente, la decisione di acquistarlo o no spetta solo a voi.

Il test

Oltre ai molti prodotti che immette sul mercato, tra cui monitor e i famosi PC Vaio, l'azienda Sony progetta e sviluppa anche dispositivi per le telecomunicazioni. Grazie alla gentile concessione di un nostro conoscente, abbiamo tra le mani un dispositivo che potrebbe fare al caso vostro, cioè il telefonino Sony Ericsson Xperia X10 Pro Mini.
A prima vista, esso ci appare molto più piccolo rispetto al suo fratello maggiore, tuttavia é molto confortevole da tenere tra le mani dato che non pesa molto.
Il cellulare é costituito da una comoda tastiera qwerty che si apre sul lato destro del prodotto.
Accendendo il telefonino, notiamo subito l'ottima interfaccia grafica e la velocità di scorrimento tra le varie voci e sezioni. Ovviamente, il dispositivo é dotato di tecnologia touchscreen.
Lo schermo é da 2,5 pollici e dispone di 16 milioni di colori.
Il dispositivo possiede un processore da 600 gigahertz di potenza e una memoria interna da 128 megabyte, facilmente aumentabile con l'ausilio di una micro sd.
La fotocamera é da 5 megapixel con una risoluzione massima di 2560x1920 pixel e é dotata anche di zoom e flash. Facendo qualche foto, si nota subito la buona qualità delle immagini.
Per quanto riguarda il comparto multimediale, il cellulare possiede la radio e un lettore capace di riprodurre molti file audio. Il livello sonoro delle canzoni non é male, ma si poteva fare di meglio.
Da non dimenticare le connessioni, che sono molto importanti per scaricare o passare file da un telefono a un altro o da un cellulare a un computer. Il dispositivo possiede le connessioni senza fili bluetooth e wifi e quella USB ( Universal Serial Bus ). La velocità di trasferimento dipende dal numero e dalle dimensioni dei dati che stiamo trasferendo, ma dalla nostra prova con 10 canzoni, possiamo dire che il tempo richiesto non é molto.
Per quanto riguarda la durata della batteria, il dispositivo garantisce 240 minuti di autonomia di conversazione e 300 ore in standby.
Il sistema operativo che fa funzionare tutto é Android 1.6, facilmente aggiornabile alle ultime versioni.

Conclusione

Questo piccolo telefonino é ottimo per chi vuole avere un cellulare di ultima generazione, dotato cioè di tutte le tecnologie moderne per i dispositivi di telecomunicazione portatili.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Hsdpa Modem: guida all'acquisto

Hsdpa modem: guida all'acquisto

Superati i vecchi modem 56 che vincolavano la propria presenza da una stanza con un collegamento telefonico, i modem usb tecnologia hsdpa della 3g garantiscono la velocità dell'adsl e, contemporaneamente, consentono assoluta libertà di movimento e la possibiltà di collegarsi praticamente in ogni posto. unica condizione è che si riceva il segnale cellulare 3g. di seguito alcuni modelli di modem usb e router consigliati.
Nokia 5800 Navigation Edition: scheda tecnica e test prodotto

Nokia 5800 navigation edition: scheda tecnica e test prodotto

Il nokia 5800 navigation edition è una versione nuova e aggiornata del noto nokia 5800 xpress music. vediamo in cosa si differenzia da quest'ultimo e quali sono gli aspetti positivi e negativi di questo cellulare.
BlackBerry con ricevitore GPS integrato: modelli a confronto

Blackberry con ricevitore gps integrato: modelli a confronto

Quali sono i migliori blackberry con mappe per gps integrate? vediamo i modelli più affidabili attualmente disponibili sul mercato e analizziamo le principali funzionalità che essi offrono a chi li usa.
Cellulari BenQ Siemens: modelli a confronto

Cellulari benq siemens: modelli a confronto

Benq corporation è una società di taiwan specializzata nella produzione di prodotti per computer, comunicazione e strumenti elettronici di consumo. i suoi principali prodotti sono: schermi a cristalli liquidi, tv al plasma, scanner, stampanti, fotocamere digitali, proiettori, palmari, tastiere per computer e mouse, lettori audio digitali e telefonini cellulari.