Sony Handycam: modelli e specifiche tecniche
Piccole, leggere, ricche di funzioni ma facili da utilizzare: le fotocamere si sono evolute molto nel corso del tempo e adesso mettono l'appassionato di ripresa nella condizione di poter sfruttare tecnologie un tempo possibili solo con prodotti di fascia prosumer. Sony rappresenta il marchio per eccellenza di questa categoria.
/wedata%2F0034783%2F2011-08%2FSR21E.jpg)
Le nuove Sony Handycam: SX21E e SR21E
Le nuove nate della famiglia Sony Handycam si presentano con uno zoom esteso da 67x, leggere ed affidabili, ottime compagne per chi ama fare il videomaker.
I due modelli, si differenziano unicamente per la presenza nella SR21E di un disco fisso da 80 GB nel quale archiviare fino a 61 ore di filmati, mentre la SX21E, permette di registrare video nitidi con audio stereo su una Memory Stick o una scheda SD. Pur disponendo di zoom molto spinti, attraverso la tegnologia SteadyShot, che può entrare in funzione insieme al Face Defection che permette di regolare automaticamente l'esposizione dei volti, offre una forte stabilità. La funzione Intelligent Auto, permette di individuare fino a 18 combinazioni di scenari diversi come ritratti, paesaggi, neve, notte, ecc., e regolare autonomamente parametri come fuoco, esposizione, temperatura e colore, da visualizzare sul display Clear Photo da 2.7 pollici. Questa funzione rende le due fotocamere adatte a tutti, anche ai meno esperti.
Una volta realizzato il video è sufficiente editarlo con il software integrato PMB Portable, collegare la camera ad un PC (Sony Vaio computers consigliati, per la massima resa) dotato di connessione a Internet e caricare automaticamente il tutto sui maggiori portali di condivisione video, come You tube. Nel caso si voglia solamente effettuare un backup dei file presenti nelle memoria delle camere, collegando il nuovo disco fisso da 500GB Sony, con la funzione Direct Copy si possono spostare, cancellare o copiare i file desiderati direttamente dal menu della videocamera.
Di seguito le specifiche tecniche. Supporto memoria SR21E: HDD interno da 80 GB + Memory Stick PRO Duo (Mark 2, alta velocità), Memory Stick PRO-HG Duo, schede di memoria SD / SDHC (Classe 2 o superiore).
Supporto memoria SX21E: Memory Stick PRO Duo (Mark 2, alta velocità), Memory Stick PRO-HG Duo, schede di memoria SD/SDHC (Classe 2 o superiore). Sensore immagini: CCD da 2,25 mm (tipo 1/8) Risoluzione: 800.000 pixel circa.
Risoluzione immagini fisse:490.000 pixel circa.
Obiettivo: Sony Zoom ottico: 57x, zoom esteso 67x. Stabilizzazione immagini (elettronica): SteadyShot. Sistema audio: stereo, microfono zoom integrato. Display LCD: 2,7” con 230.000 pixel Clear Photo LCD. Funzioni: Face Detection, Direct Copy, luce video integrata, interfaccia USB e A/V.
Aspetti positivi
Zoom potenti:
manegevolezza e semplicità delle funzioni;
alta qualità.
Aspetti negativi
Scarsa memoria per il modello SX21E.