Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony KDL: modelli e specifiche tecniche

In questo articolo si andranno a confrontare tre modelli di Televisori Sony appartenenti alla serie KDL. É inutile descrivere la qualità dei prodotti di casa Sony, vista la reputazione che ha da sempre avuto la casa giapponese, sfornando sempre prodotti di alto profilo.

KDL-32EX700

EX7000 è un TV supersottile e compatto che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente per regalare ore ed ore di intrattenimento.
Le immagini vengono riprodotte con qualità Full HD e, grazie alla tecnologia Edge LED, la qualità delle immagini è sorprendente nonostante le ridotte dimensioni del televisore.
Motionflow 100 Hertz offre contrasto e dettagli incredibili, colori brillanti e scene d'azione fluide. Ottime anche le funzioni attinenti al risparmio energetico. Il sensore di presenza integrato, rileva la presenza di persone nella stanza e spegne automaticamente il televisore qualora lo spettatore cambi stanza. Ambient Sensor, invece, adatta la luminosità dello schermo alla luce presente nell'ambiente, consentendo di risparmiare energia quando le luci sono abbassate.
Il Sony KDL-32EX700 permette, inoltre, la connessione ad internet senza fili grazie alla tecnologia Wi-Fi® Ready, per la visualizzazione di contenuti online, eliminando la presenza di ingombranti e antiestetici cavi.

KDL-40NX720

Il Sony TV Full HD 3D KDL-40NX720 è uno dei televisori più eleganti di sempre. L'elegante piedistallo, dotato del Monolithic Design, può essere inclinato fino a 6° per vedere i programmi in tutta comodità.
La qualità realistica in 2D e 3D viene esaltata dalla tecnologia Motionflow XR 200, per una visualizzazione di scene d'azione o sportive con la massima fluidità.
Grazie al modulo WiFi integrato, sarà possibile trasmettere video in streaming, oppure visualizzare nuovi canali e contenuti multimediali.

KDL-46W4000

Il Sony Bravia KDL-46W4000 è un televisore Full HD dallo stile minimalista. La modalità Picture Frame, permette di trasformare il televisore in una grande cornice digitale per visualizzare le proprie foto o quelle predefinite.
Le tecnologie Bravia Engine II e Advanced Contrast Enhancer permettono la visualizzazione di immagini chiare e nitide, mentre la nuova XrossMediaBarr consentirà una navigazione semplice tra i vari menu del televisore.
I tre ingressi HDMI (due posteriori e uno laterale) semplificano ulteriormente il collegamento a sorgenti ad alta definizione come Blu-ray disk o Playstation3.
Tramite il visualizzatore di foto USB, vedere le foto sullo schermo con l'ottima qualità dell'alta definizione è davvero semplicissimo.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Fujitsu Siemens LCD monitor, pregi e difetti

Fujitsu siemens lcd monitor, pregi e difetti

Vi parleremo di una marca conosciuta nel mondo più per i suoi computer portatili che non per i suoi monitor lcd. pur non di meno questa grande azienda si riuscita anche ad inserire (anche se in piccola parte) nel mercato dei monitor lcd.
Cos'è un decoder dual tuner

Cos'è un decoder dual tuner

Impara a conoscere il digitale terrestre e i decoder dual tuner! scopri come funziona!
Lettore DVD da tavolo, come sceglierlo

Lettore dvd da tavolo, come sceglierlo

Anche se lentamente destinati a scomparire, i lettori dvd da tavolo rappresentano oggi uno dei metodi più facili e veloci per godersi la visione di un film sul proprio divano di casa.
Lettori DVD LG: caratteristiche e modelli

Lettori dvd lg: caratteristiche e modelli

Se state cercando un lettore dvd, i lettori lg possono essere una buona soluzione in quanto a prezzi e qualità del prodotto. vediamo insieme alcuni aspetti e modelli da tenere in considerazione per i nostri acquisti.