Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony PRS: modelli e specifiche tecniche

La Sony lancia sul mercato la sua serie di e-book che permettono la lettura di libri o quotidiani in maniera digitale; di seguito ecco riportati alcuni modelli con relative caratteristiche.

Sony PRS 650

Il modello e-book Sony PRS 650 ha uno schermo di sei pollici, il quale è touch screen molto sensibile al tatto; inoltre, lo schermo è privo di retroilluminazione, in maniera da evitare di stancare la vista.
Questo modello supporta diversi formati di libri digitali, come PDF, Word e TXT, e sarà possibile inserire anche file audio per poter ascoltare la musica durante la lettura attraverso l'utilizzo delle cuffiette; ha una memoria di 2 GB, permette la memorizzazione dei diversi file multimediali e, inoltre, dispone di diverse funzioni, quali la possibilità di mettere il segnalibro per riprendere la lettura da dove si è interrotta, la possibilità di ridurre le pagine e metterne più di una contemporaneamente e la possibilità di scrivere annotazioni sulle pagine del libro, le quali verranno salvate a parte e sarà scelta dell'utente se visualizzarle durante la lettura o no.
L'unico difetto riguarda la funzione degli appunti che risulta essere poco precisa e, talvolta, difficile da utilizzare.

Sony PRS 900

Questo modello, a differenza del precedente, possiede la funzione Wi-fi che permette di collegare l'e-book in internet sfruttando il segnale del router e di scaricare libri direttamente sull'apparecchiatura.
Per quanto riguarda lo schermo, è un touch screen che dispone di 16 tonalità di grigio che permettono una definizione del testo maggiore; inoltre dispone della funzione di illuminazione ambientale che eviterà di far stancare la vista al lettore e sarà anche possibile prendere appunti e sottolineare le pagine del libro.
La batteria al litio sarà ricaricabile attraverso l'adattatore dato in dotazione con l'acquisto dell'e-book, ha una durata molto elevata che comunque dipende dall'utilizzo dell'apparecchio.
Infine, è dotato di memoria interna di circa 2GB e supporta anche schede di memoria esterne.
L'unico difetto è che purtroppo trovare questo modello in Italia risulta essere difficile: è consigliato l'acquisto attraverso siti come Ebay o Amazon.com.

Sony PRS 350

Questo modello di e-book della Sony presenta le stesse caratteristiche dei modelli precedenti, ovvero nessun tipo di retroilluminazione che possa stancare la vista, memoria integrata di 2 GB, la possibilità di scrivere annotazioni, appunti e sottolineare le pagine virtuali del libro e la lunga durata della batteria che varia dalle due alle tre settimane a seconda dell'utilizzo che se ne fa.
Le uniche differenze con gli altri modelli costituiscono dei punti negativi, che comunque sono comprensibili, in quanto questo modello è uno dei primi usciti sul mercato e quindi, di conseguenza, non avrà la connessione Wi-fi e la possibilità di inserire file multimediali come file musicali o immagini.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Monitor LCD Sony: guida all'acquisto

Monitor lcd sony: guida all'acquisto

I monitor lcd sony fanno parte della fascia più alta del mercato, con prodotti di elevata qualità che garantiscono un'immagine perfetta.
Toshiba Notebook: modelli e specifiche tecniche a confronto

Toshiba notebook: modelli e specifiche tecniche a confronto

La giapponese toshiba è stato il primo costruttore al mondo a immettere sul mercato un vero computer portatile destinato al grande pubblico, e ancora oggi è tra i primi produttori di notebook, assieme alla hp computers e a pochi altri. offre una gamma ampia e articolata. vediamola.
Router ADSL Zyxel Prestige: modelli a confronto

Router adsl zyxel prestige: modelli a confronto

Permettono di navigare in internet con più pc e di farlo in modo sicuro: sono queste alcune caratteristiche dei router adsl zyxel prestige; di seguito alcuni modelli con caratteristiche a confronto.