Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony PRS: modelli e specifiche tecniche

La Sony lancia sul mercato la sua serie di e-book che permettono la lettura di libri o quotidiani in maniera digitale; di seguito ecco riportati alcuni modelli con relative caratteristiche.

Sony PRS 650

Il modello e-book Sony PRS 650 ha uno schermo di sei pollici, il quale è touch screen molto sensibile al tatto; inoltre, lo schermo è privo di retroilluminazione, in maniera da evitare di stancare la vista.
Questo modello supporta diversi formati di libri digitali, come PDF, Word e TXT, e sarà possibile inserire anche file audio per poter ascoltare la musica durante la lettura attraverso l'utilizzo delle cuffiette; ha una memoria di 2 GB, permette la memorizzazione dei diversi file multimediali e, inoltre, dispone di diverse funzioni, quali la possibilità di mettere il segnalibro per riprendere la lettura da dove si è interrotta, la possibilità di ridurre le pagine e metterne più di una contemporaneamente e la possibilità di scrivere annotazioni sulle pagine del libro, le quali verranno salvate a parte e sarà scelta dell'utente se visualizzarle durante la lettura o no.
L'unico difetto riguarda la funzione degli appunti che risulta essere poco precisa e, talvolta, difficile da utilizzare.

Sony PRS 900

Questo modello, a differenza del precedente, possiede la funzione Wi-fi che permette di collegare l'e-book in internet sfruttando il segnale del router e di scaricare libri direttamente sull'apparecchiatura.
Per quanto riguarda lo schermo, è un touch screen che dispone di 16 tonalità di grigio che permettono una definizione del testo maggiore; inoltre dispone della funzione di illuminazione ambientale che eviterà di far stancare la vista al lettore e sarà anche possibile prendere appunti e sottolineare le pagine del libro.
La batteria al litio sarà ricaricabile attraverso l'adattatore dato in dotazione con l'acquisto dell'e-book, ha una durata molto elevata che comunque dipende dall'utilizzo dell'apparecchio.
Infine, è dotato di memoria interna di circa 2GB e supporta anche schede di memoria esterne.
L'unico difetto è che purtroppo trovare questo modello in Italia risulta essere difficile: è consigliato l'acquisto attraverso siti come Ebay o Amazon.com.

Sony PRS 350

Questo modello di e-book della Sony presenta le stesse caratteristiche dei modelli precedenti, ovvero nessun tipo di retroilluminazione che possa stancare la vista, memoria integrata di 2 GB, la possibilità di scrivere annotazioni, appunti e sottolineare le pagine virtuali del libro e la lunga durata della batteria che varia dalle due alle tre settimane a seconda dell'utilizzo che se ne fa.
Le uniche differenze con gli altri modelli costituiscono dei punti negativi, che comunque sono comprensibili, in quanto questo modello è uno dei primi usciti sul mercato e quindi, di conseguenza, non avrà la connessione Wi-fi e la possibilità di inserire file multimediali come file musicali o immagini.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Stampa Offset Digitale: informazioni

Stampa offset digitale: informazioni

La stampa offset digitale è in gradp di mantenere inalterata la qualità di stampa grazie all'uso degli inchiostri liquidi e permette di ottenere colori particolarmente brillanti e resistenti. è possibile realizzare basse e medie tirature di qualsiasi documento cartaceo anche con grammature da 350g.
Vaio mini W: test del nuovo netbook Sony

Vaio mini w: test del nuovo netbook sony

La sony come tutte le più importanti aziende che producono prodotti elettronici ha iniziato a produrre dal 2008 i primi modelli di pc netbook. il primo modello è stato il vaio mini w, in questo articolo trovate i pro e contro che si possono riscontrare usando questo apparecchio.
USB Printer Server, caratteristiche

Usb printer server, caratteristiche

Realizzare una rete intranet nella propria abitazione o in un ufficio è una prassi oramai molto diffusa. lo scopo è quello di far comunicare tra loro più computer, condividendo la connessione ad internet e una o più stampanti. quest'ultima funzionalità all'interno di una rete ha una notevole importanza.
ADF Scanner: guida all'acquisto

Adf scanner: guida all'acquisto

Prima di iniziare a parlare di marche e modelli vari, dedichiamo due righe alla tecnologia adf. spiegando bene cosa vuol dire questa piccola abbreviazione, che può passare inosservata, ma, logicamente, occupa un suo posto ben specifico nella tecnologia scanner.