Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony PSP, recensione della console

Viaggio alla scoperta della playstation portable meglio conosciuta come PSP. La console Sony portatile di ultima generazione.

Descrizione e Funzionalità

La playstation portable o PSP è una console portatile nata in Giappone nel 2004 e commercializzata in Europa il primo settembre 2005 permette di giocare ai videogiochi, ascoltare musica, visualizzare video e immagini, navigare usando il suo browser, usarla come navigatore satellitare o fotocamera e tanto altro. Nella PSP è integrato il supporto Wi-Fi che consente la connessione a internet Wireless.
La Sony psp è in grado di riprodurre i giochi o film usando un supporto, inventato da Sony, chiamato UMD acronimo di Universal Media Disc oppure usando una Memory Stick "Duo" una memory card in grado di contenere fino a 32 Gb memoria.
La qualità dei videogiochi è ad un livello mai visto su console portatile ed è molto vicina alla qualità offerta dalla playstation 2.
La PSP è uscita in diverse versioni una delle quali è la PSP Slim & Lite: più sottile e più leggera, possiede anche l'uscita tv per collegarla ad un qualsiasi televisore. L'ultima versione, anche se si può parlare di una console a parte è la PSP GO una rivisitazione completamente nuova della PSP nella quale lo schermo viene rimpicciolito e diventa a scorrimento verticale, inoltre viene eliminato il supporto UMD a beneficio dello spazio ma a discapito del giocatore in quanto molte case produttrici si sono rifiutate di produrre una versione dei propri videogiochi in formato scaricabile da Sony store. L’estetica della PSP è molto elegante. Nera è grigia. Sulla PSP troviamo quattro diversi marchi sparsi sulla superficie della console: in basso sotto lo schermo si trova la scritta in bianco PSP, in alto a sinistra sempre in bianco possiamo trovare il logo PS, in alto a destra il marchio Sony e nel retro della console proprio sullo scompartimento UMD si trova il Logo PSP metallizzato.
La PSP è un acquisto imprescindibile per ogni amante dei videogiochi in quanto con essa potrà provare un esperienza videoludica senza precedenti.

Aspetti positivi

- Molti accessori disponibili tra i quali GO! Explorer che consente di trasformare la console in un navigatore satellitare.
- Molti giochi e saghe famose in esclusiva PSP.
- Grafica accattivante,
- Design Molto elegante.
- Supporto Wi-Fi con browser integrato.
- Possibilità di connessione e condivisione con la PS3.
- Aggiornamento della PSP molto frequente che aggiunge continuamente nuove funzionalità.
- Non è una semplice console ma un centro multimediale portatile

Aspetti negativi

- Durata della batteria di circa 4 ore.
- Abbastanza fragile.

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Rayman Raving Rabbits Wii, guida al gioco

Rayman raving rabbits wii, guida al gioco

Rayman raving rabbids, noto in francia come rayman contro les lapins crètins (letteralmente "rayman contro i conigli idioti"), è uno spinoff della serie rayman pubblicato dalla società francese ubisoft come titolo di lancio della piattaforma wii. il gioco consiste di oltre 70 minigiochi ed è disponibile anche per pc, plystation 2 nintendo ds etc. ubisoft ha rilasciato un sequel del gioco, rayman raving rabbids 2, nel novembre 2007, e rilasciato il terzo gioco della serie, rayman raving rabbids tv party nel novembre 2008. il quarto gioco della serie, rabbids go home è stato pubblicato nel 2009, anche se solo sui sistemi di wii e ds, e un quinto gioco raving rabbids: travel in time è stato rilasciato nel 2010.
Nintendo DS Lite White, recensione e specifiche tecniche

Nintendo ds lite white, recensione e specifiche tecniche

Il nintendo ds lite white è una versione meno pesante (60 grammi più leggera), un terzo più piccola e più luminosa del nintendo ds classico. ha già ottenuto un discreto successo sia in europa che nel resto del mondo con le sue circa sedici milioni di copie vendute (dati del 2011)
GT Racing: recensione del videogioco online

Gt racing: recensione del videogioco online

Ecco per voi una soluzione gratuita e divertente per passare il tempo davanti al vostro personal computer, in modo del tutto innocente! di seguito, la recensione del gioco.
Guida completa per la sostituzione dello schermo LCD della PSP

Guida completa per la sostituzione dello schermo lcd della psp

Vi si è rotto lo schermo della psp? niente paura seguite questa guida! avete sempre trattato la vostrapsp con molta cura, ma a volte basta una caduta accidentale per rovinare irrimediabilmente il delicato schermo della vostra console. forse il vostro primo pensiero quando accade un fatto del genere è quello di buttare l' intera console, non fatelo assolutamente: lo schermo lcd si può sostituire tranquillamente basta seguire queste semplici istruzioni