Sony VAIO S: informazioni e specifiche tecniche
Quali sono le caratteristiche principali dei dispositivi Sony Vaio S? Vediamo le funzionalità messe a disposizione da questi computer che possono contare su una batteria intelligente e sulla grafica ibrida per avere un notevole risparmio energetico.
/wedata%2F0029966%2F2011-08%2F1-SONY-VAIO-VPCZ119FJS--Source---Author-TTTNIS--Da.jpg)
Caratteristiche
Andiamo alla scoperta delle specifiche tecniche relative ai computer Sony Vaio, della serie S.
Abbiamo a che fare con dispositivi in grado di fornire prestazioni efficienti e veloci: dotate di batterie intelligenti che uniscono una batteria estesa sottile, che può essere caricata in maniera separata rispetto al PC, con una batteria standard, che dura fino a sette ore, hanno un’autonomia massima di 14 ore.
L’avvio rapido permette di potenziare il sistema operativo Windows 7 in pochi secondi, mentre la grafica ibrida permette di selezionare, a seconda delle esigenze, la modalità grafica più adatta all’attività che si sta svolgendo, per una durata più lunga della batteria o ad alta velocità. L’avvio rapido, invece, permette di accendere i notebook in meno di trenta secondi, anche grazie all’aiuto del processore Intel Core i7.
Facili da usare sia di giorno che di notte, in virtù di un sensore di luce ambiente e di una tastiera retroilluminata, questi computer hanno una memoria di otto giga, per un potenziamento del multitasking.
Merita di essere citato, poi, l’accesso veloce ai dati, mediante l’unità SSD Flash.
Funzioni
Tra gli altri pregi di questi prodotti, citiamo la custodia elegante, con finitura a esagoni, che consente di proteggere i computer mentre si è in viaggio; il design ultrapiatto nasconde la cerniera e non mette in evidenza alcun rialzo per la batteria. Anche dal punto di vista estetico, dunque, i Sony Vaio S sono efficienti.
Possono essere collegati senza problemi a proiettori e display esterni, ma anche alle altre periferiche digitali, in virtù di una vasta gamma di interfacce. È possibile accedere a Internet in pochi secondi, con il 3G, ma anche condividere foto, video e altri contenuti mediante il Bluetooth. Facili da utilizzare, si fanno apprezzare anche per la qualità delle immagini dello schermo, con i più piccoli dettagli resi in maniera realistica e con milioni di colori riprodotti. Molto curato anche l'audio, privo di distorsioni.