Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony VAIO VGC-M1, test prodotto

Sony, azienda leader nella produzione di televisori e di personal computer, ci offre un prodotto davvero innovativo in campo informatico: il Sony Vaio Vgc Desktop che si configura come un pc completo, innovativo, sofisticato e comodo. Andiamo subito a vederne le caratteristiche.

Cosa ci offre

Il Sony Vaio Vgc si configura come un vero e proprio prodotto poliedrico in quanto portandolo con voi sarà come avere un sacco di strumenti a portata di mano: pc, televisore, stereo e molto altro ancora.
Il prodotto in questione è un vero e proprio centro di divertimento multimediale grazie alle sue caratteristiche di alta qualità: ad esempio l'audio stereo ci permette di seguire gli ultimi film usciti non come se fossimo al cinema, ma quasi.
Inoltre potrete masterizzare sia dvd che cd.

Caratteristiche tecniche

Vediamo alcune delle strabilianti caratteristiche di questo gioiellino tecnologico: - processore mobile Intel Pentium 4;
- 512 Mb di Ram (che purtroppo al giorno d'oggi, come ben sappiamo, non sono moltissimi sopratutto per un pc multimediale) e 160 Gb di disco fisso;
- monitor da 15,4 pollici a schermo piatto;
- dotato di tastiera, mouse e telecomando come una vera e propria stazione multimediale per l'intrattenimento. Questo e tanto altro potremmo ancora dire su questo concentrato di tecnologia dal punto di vista tecnico.

Vantaggi e svantaggi

Vediamo ora vantaggi e svantaggi di questo prodotto.
Partiamo dagli ultimi. Anzi ultimo, dato che a suo svantaggio possiamo annoverare solo questa piccola pecca. - Dimensioni dello schermo: 15, 4 pollici come abbiamo citato sopra. Purtroppo non è disponibile in versione con schermo più grande e non c'è la possibilità di applicargli un monitor di propria scelta, in quanto questo prodotto si configura come un vero e proprio tutt'uno. Per il resto, come abbiamo detto, ha solo punti a suo favore.
Focalizziamo la nostra attenzione su un aspetto, facente parte della categoria dei vantaggi, su cui vale la pena soffermarsi: il prezzo.
È infatti noto e risaputo che Sony non abbia proprio i prezzi più economici del mercato per tutti i suoi prodotti. Questo personal computer desktop è, invece, l'eccezione che conferma la regola: il suo costo si aggira sui 300 euro circa, che non è molto, confrontato a prodotti analoghi.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook Acer: pregi, difetti e prezzi

Notebook acer: pregi, difetti e prezzi

Capire quale notebook acquistare è un traguardo molto importante visto e considerato che il mercato degli stessi è in continuo aumento. un notebook è sinonimo, infatti, di comodità ed allo stesso tempo, a volte, sinonimo di risparmio. quale acquistare e soprattutto a quale casa produttrice affidarsi? la risposta sarà data da quest’articolo
Cartucce per stampanti: guida alla scelta

Cartucce per stampanti: guida alla scelta

La scelta della cartuccia, per chi non è esperto, può essere un vero momento di panico. ma non preoccupatevi. seguite queste facili istruzioni valide per qualsiasi stampante con cartucce ( canon, hp, epson, ecc.)
Stampanti Epson CX: modelli a confronto

Stampanti epson cx: modelli a confronto

Da tempo epson produce stampanti di qualità adatte agli usi più disparati, dalla casa all'ufficio, dalla stampa professionale di fotografie a quella laser di documenti. vediamo ora più nel dettaglio le multifunzioni della gamma epson cx.