Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Vaio VGN: info e specifiche tecniche

L'articolo fornisce informazioni sui Notebook Sony Vaio VGN.

Vaio: un marchio Sony

Vaio è un sub-brand utilizzato per molti computer prodotti da Sony.
Si tratta del marchio con il quale Sony è rientrata nel mercato dei computer (ne era uscita a fine anni '80) nel 1996 con la serie PCV dei Desktop. Successivamente Sony ha esteso l'uso del brand Vaio anche a Notebook, Desktop e Media Center.
La produzione notebook Sony Vaio VGN si è divisa tra Personal Notebook e Business Notebook.
I modelli di Business Notebook, dicitura scomparsa nella campagna dei nuovi prodotti Soni Vaio 2011, hanno possibilità di Vaio XP Downgrade, sono dotati di Windows 7 Professional e sono: - Serie TT, un Professional Notebook Vaio 11 pollici, il più piccolo ad aver mai supportato un lettore Blu-ray;
- Serie Z, schermo FULL HD da 13,1";
- Sony SR, 13,3". Questo VGN SR combina uso domestico e uso commerciale;
- Serie BZ, un business notebook robusto con tecnologia di sicurezza Biometric Fingerprint;
- Serie G, ultraportatile da 11,1". Portatore di innovazioni storiche sui Vaio, come il sottile schermo retroilluminato a LED e la tecnologia di sicurezza Biometric Fingerprint. Peso: 1,1 Kg.

I nuovi prodotti Sony Vaio VGN

La gamma attuale Sony Vaio VGN propone: - Serie F, display cinematografico da 16,4", creato per film HD, audio Surround Dolby e Blu-ray, processore Intel Core i7, fino a 8 GB di memoria. Disponibile la versione con 3D. Nella nuova linea figurano i Vaio FW11S e Vaio FW11L, da 1354 euro;
- Serie E, da 15,5" e 17,3", processore Intel Core i5, 640 GB di unità disco rigido e 6 GB di memoria, Blu-ray Disc disponibile, da 519 euro;
- Serie C, versioni C14 e C15, processore Intel Core i5, risoluzioni schermo e memoria grafica secondo modello, 640 GB disco rigido, fino a 6 GB di memoria. Colorato e alla moda, da 699 euro;
- Serie S, da 13,3", design ultrasottile, versioni SA e SB, rispettivamente, processori Intel Core i5 e i7, HDD 750 GB, DHG 512 MB e 1 GB di VRAM, da 769 euro;
- Serie Z, da 13,1", processore Intel Core i7 di seconda generazione, unità SSD Flash fino a 512 GB, fino a 8 GB di memoria, Blu-ray Disc disponibile, da 1774 euro;
- Serie Y, da 11,6", rivestito in lega di magnesio, disco rigido da 320 GB, 6,5 ore di autonomia batteria, processore Intel Core i5, da 669 euro. Hanno tutti installato Windows 7 Home Premium, sono personalizzabili e si possono acquistare direttamente sul sito Sony.it.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Invia MMS da Web, come fare

Invia mms da web, come fare

Un mms è un messaggio multimediale, molto simile ad un'email, che può essere inviato da un cellulare ad un altro. tramite un mms, che è l'evoluzione diretta di un sms, potremo inviare un messaggio di testo molto più lungo, un immagine, un piccolo videoclip o una suoneria. ovviamente un mms ha un costo maggiore rispetto ad un sms: mediamente si tratta di 60 centesimi a messaggio (varia leggermente da operatore a operatore). su internet esistono dei servizi che permettono di inviare mms ad un prezzo più contenuto.
Msn Repair: guida all'utilizzo

Msn repair: guida all'utilizzo

Nonostante le più recenti innovazioni introdotte nell’ambito di internet, msn resta ancora l’applicazione per chattare più utilizzata dagli utenti della rete. capita, tuttavia, che anche msn possa incappare in alcuni problemi e per risolverli è stato creato il programma msn repair: vediamo cos'è e, soprattutto, come funziona.