Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony e-book: dettagli tecnici dei modelli e costi

In attesa dell'arrivo sul mercato del lettore di e-book Sony PRS-T1 vi presentiamo i modelli PRS-350 e PRS-650

Introduzione

Fra gli e readers più amati ci sono quelli della linea Sony PRS e, in attesa dell'arrivo (si pensa per il prossimo ottobre) del nuovo modello PRS-T1, vi ricordiamo alcuni dettagli di due modelli Sony ebook che rappresentano ottime soluzioni sul mercato dei lettori di e-book.
Sia il PRS-350 che il PRS-650 condividono moltissime caratteristiche di base, qui riassunte:

Modelli e costi

- Display tattile per una navigazione rapida e intuitiva: Basta toccare lo schermo per aprire un romanzo e sfogliarne le pagine.
- Display antiriflesso E Ink® Pearl privo di retroilluminazione o sfarfallii, con possibilità di regolare contrasto e luminosità.
- 12 dizionari pre-installati. Tocca due volte una parola per il significato o la traduzione in altre lingue.
- Capacità di memorizzare fino a 1200 libri.
- 2 settimane di lettura con una sola ricarica della batteria.
- Font con dimensioni regolabili, 6 dimensioni font disponibili.
- Funzione di annotazione e segnalibro.
- Possibilità di ricerca e zoom.
- Opzioni di raccolta per gestire i file.
- Ampia scelta di formati supportati (EPUB, PDF, RTF, Word e BbeB).
- Possibilità di acquistare o noleggiare e-book gratis da un'ampia gamma di fonti, inclusi ebook shop e biblioteche in partnership con Sony.
- Software Reader Library per PC e Mac per scaricare e book, gestire l'archivio e trasferire titoli.
- Scelta di colori per le preferenze personali.
- Cavo mini USB e guida di avvio rapido.
- Accessori opzionali quali custodia con luce per l'uso durante la notte e adattatore c.a. E se queste sono le caratteristiche tecniche comuni, quali sono invece le differenze fra i modelli?
PRS-350: schermo da 5 pollici, con una larghezza complessiva di 104,3 mm per una altezza di 145 e una profondità di 8,5. Peso totale di 155 gr. Il PRS-650 ha invece uno schermo da 6 pollici, con una larghezza complessiva di 118,8 mm per una altezza di 168 e una profondità di 9,6. Peso totale di 215 gr. Può memorizzare molti titoli in più rispetto al PRS-350 grazie alla possibilità di avere una Memory Stick PRO Duo o una scheda SD (massimo 32 GB) e infine è dotato anche di un mini-jack stereo da 3,5 mm (per cuffie e altro) per ascoltare musica memorizzata in formati quali mp3 o AAC. Ne consegue, è ovvio, che anche i prezzi cambiano a seconda del modello, con il PRS-650 che viene offerto per un prezzo che varia fra i 239 e i 249 euro mentre il più economico PRS-350 si trova di solito fra i 159 e i 199 euro.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Messenger Plus Windows Live, download ed installazione

Messenger plus windows live, download ed installazione

Messenger plus windows live è una fantastica estensione per windows live in grado di aggiungere tantissime funzionalità al famoso software di messaggistica immediata. ecco come scaricarlo ed installarlo...
Sandisk ultra II Compact Flash, test prodotto

Sandisk ultra ii compact flash, test prodotto

Tutti coloro che hanno necessità di utilizzare, per lavoro o per svago, una fotocamera digitale, avranno sempre più spesso il bisogno di aumentare la propria memoria al fine di archiviare più foto e video da riversare sul computer per essere modificati. per questo ci viene in aiuto sandisk, con la scheda di memoria sandisk ultra ii 4 gb compactflash.
Guida all'acquisto di PC con touch screen

Guida all'acquisto di pc con touch screen

Da qualche tempo sul mercato sono sbarcati i nuovi desktop pcs dotati di monitor touchscreen, gestibili con il semplice tocco dello schermo. vedremo in quest'articolo quali caratteristiche tecniche dovrebbero avere questi pc in modo da acquistarne uno adatto alle nostre esigenze.