Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spazi WEB gratis: confronto tra i vari servizi online

Quali servizi scegliere per mettere on line il proprio sito quando si vuole risparmiare? Ovviamente quelli in cui lo spazio offerto è gratuito. Scopriamo insieme quali sono.

Il più completo: Altervista

In rete molti portali offrono la possibilità di ospitare gratuitamente siti Internet, con alcune limitazioni: non offrono la registrazione del dominio di primo livello, per cui il sito apparirà come [[www.miosito.servizio_hosting.suffisso|http://www.miosito.servizio_hosting.suffisso/]]; non sempre consentono di ospitare siti nei quali il funzionamento dipenda da un database e funzioni con mysql, non ammettono che uno spazio WEB sia utilizzato esclusivamente per archiviare materiale come foto, file di testo, video o suoni. Ma per un semplice sito in HTML i servizi offerti sono sufficienti, ripagati dalla possibilità di aumentare il traffico sul portale grazie al numero di utenti che visitano le pagine ospitate. Il principale servizio attivo in Italia è Altervista.org, che non solo offre lo spazio gratuito, ma una serie di strumenti per la realizzazione del sito di buon livello, che consentono di evitare l’acquisto di programmi per il design come il più ricco, ma più complesso, pacchetto Creative Suite di Adobe, che contiene nella versione master: Dreamweaver, Photoshop, Flash, Illutrator, InDesign, Fireworks e Bridge. Se il sito che hostate su Altervista ha successo, potrete passare alla versione a pagamento, che per una cifra realmente modica -8,99 euro per anno - vi consente di avere un dominio di primo livello. Nel servizio gratuito sono comunque inclusi un ampio spazio disco, email WEB, strumenti per il CSM e per la gestione delle statistiche, hosting FTP e hosting PHP.

Le alternative

Xoom.virgilio.it - con un servizio simile ad Altervista, offre la possibilità di creare siti, anche questi senza dominio di primo livello, e una serie di tools completa e affidabile, gestibile anche da parte di chi non ha conoscenze specifiche di grafica o di programmazione. I pacchetti proposti, tutti gratuiti, consentono di implementare siti con mysql host e linguaggi php 4 e 5, una serie di strumenti per il marketing e le analisi e la possibilità di usufruire degli open source di content management system come Joomla! o Wordpress.
Digilander.libero.it offre un servizio decisamente più spartano dei due precedenti e riporta l’avvertenza che la pubblicazione del sito per “motivi di sicurezza” dovrebbe avvenire via WEB attraverso un collegamento con un provider certificato: ottimo esempio di come tentare di chiedere a un utente sprovveduto di scegliere un provider diverso per pubblicare il suo sito.
Webspace.tiscali.it offre spazio gratuito nel portale esclusivamente agli utenti dei servizi del provider, ed è da tenere in considerazione perché offre fino a 100 mega di spazio per chi dispone di un abbonamento ADSL.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Cos'è il WEB hosting e come registrare un dominio

Cos'è il web hosting e come registrare un dominio

Il web hosting è un servizio sempre più diffuso e a prezzi sostenibili offerto da una miriade di aziende, che va curato dopo aver registrato il proprio dominio.
Internet Explorer: recensione e ultime novità

Internet explorer: recensione e ultime novità

Nella guerra accanita fra i vari browser internet, ecco rispuntare di nuovo internet explorer, con novità, funzionalità innovative e addirittura un cambio di nome. ecco tutte le info principali del prodotto.
Team building: cos'è?

Team building: cos'è?

Una nuova tecnica di coaching per le aziende orientate al successo.
Realizzazione di siti web, sviluppo e consigli

Realizzazione di siti web, sviluppo e consigli

A chi non è mai venuto in mente di creare un proprio sito web? i neofiti del web internet spesso si accingono alla creazione di un sito con ottime premesse, ad esempio per fini lavorativi, ed è il caso dei siti web marketing, per condividere con gli altri utenti momenti particolati della propria vita, scegliendo la forma del blog/diario, o idee ed esperienze nei più svariati campi, dalla cucina alla moda, benessere e make up, fai da te, e chi più ne ha più ne metta.