Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spider-Man 3: recensione del film

L'ultima episodio della saga di Spider-Man, l'Uomo-ragno che sorvola i cieli di New York, nella frenetica sfida senza fine tra bene e male.

Trama

In seguito alle vicende narrate nei prequel (Spider-Man e Spider-Man 2), ha inizio una nuova avventura per Peter Parker, interpretato come di consueto dal giovane Tobey Maguire. La vita del protagonista procede a gonfie vele, sia dal punto di vista della carriera, sia dal punto di vista sentimentale, dato che riesce a conciliare l'attività di super eroe con l'amore per Mary Jane. Dovrà però scontrarsi con una triplice minaccia nemica in questo episodio. New Goblin, l'Uomo Sabbia e Venom sono i tre cattivi per eccellenza e il giovane eroe si troverà a combatterli negli stessi giorni. La pace per Parker è terminata. Harry Osborn (interpretato da James Franco), ex amico di Peter e ora New Goblin, infatti, trama la vendetta sull'Uomo-Ragno, che crede responsabile della scomparsa del padre, Goblin (Norman Osborn, interpretato da Willem Dafoe). La sostanza nera che cade insieme a un meteorite, invece, metterà in risalto l'umanità del giovane eroe, poiché nemmeno lui sarà esente da una forma di dipendenza che la sostanza stessa gli creerà dandogli forza e determinazione ma svelando il lato più oscuro del suo carattere, fino a portarlo alla violenza gratuita e alla perdita di controllo. La strana sostanza si rivelerà poi essere il mostruoso Venom. Flint Marko, invece, è un criminale che evade di prigione, ed è forse il cattivo più "umano" della saga di Spider-Man. Egli infatti si reca nella propria casa, dalla moglie e dalla figlia malata, ma durante una seconda fuga cade in un acceleratore di particelle che, attivatosi, modifica la sua struttura molecolare, trasformandolo nell'Uomo Sabbia. Inizia così a rapinare banche e portavalori. In una sfida all'ultimo sangue, in cui è in gioco, la vita dell'eroe, della sua amata e della popolazione di New York, tra sfide fraterne con Harry (New Goblin), le peripezie amorose con Mary Jane, e il tracollo di una situazione che era stata pacifica fino al giorno precedente, il film è incalzante dall'inizio alla fine e ricalca profondamente i sentimenti e il lato umano dei protagonisti, che pur avendo sei super poteri, sono sempre e comunque comandati dal cuore, o da ciò che ci sta intorno.

Il successo

Il terzo capitolo è senza dubbio il film della saga che ha avuto più successo ai botteghini. 891milioni di dollari contro i 821 e i 783 milioni, rispettivamente del primo e del secondo, ed è stato il terzo in classifica nel 2007 per incasso mondiale dopo "Pirati dei caraibi- Ai confini del mondo" e "Harry Potter e l'Ordine della fenice".

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Mrs. Doubtfire (1993), recensione del film

Mrs. doubtfire (1993), recensione del film

Un gradevole film che mette il luce (non ce n'era bisogno, lo sapevamo già) le straordinarie doti di trasformista di robin williams, egregio nell'interpretare anche ruoli femminili. e' lui l'indiscutibile faro di tutto il film.
Spiderman 3 in DVD: recensione e trama

Spiderman 3 in dvd: recensione e trama

Dopo il riuscito spiderman 2, sam raimi punta a creare un corposo terzo capitolo per l'eroe marvel più amato di sempre.
Biografia di John Turturro

Biografia di john turturro

John michael turturro nasce il 28 febbraio 1957 a brooklyn, negli stati uniti, da una famiglia di origine italiana.%%% egli ha due fratelli: nicholas, attore anch'esso, e ralph, insegnante.%%% e' conosciuto per aver lavorato fianco a fianco con martin scorsese e altri registi di primo piano.%%% inoltre, oltre ad essere un attore, si è cimentato in attività quali regista e sceneggiatore, ottenendo sempre commenti positivi dalla critica.