Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spy Kids in DVD: trama e cast del film di Robert Rodriguez

Recensione del film "Spy Kids"

Trama

Spy kids è un film americano girato nel 2001, dal regista Robert Rodriguez, che si è occupato anche di curare il soggetto e la sceneggiatura. La pellicola, dura 84 minuti, appartiene sl genere della commedia d’azione, e data la giovane età degli interpreti principali, si rivolge ad un pubblico eterogeneo, di bambini ed adulti.
Nel cast spicca il nome di Antonio Banderas, in veste di amorevole padre con un passato di spionaggio alle spalle. Il film narra le vicissitudini della famiglia Cortez che ha per genitori due dei più abili agenti segreti del mondo, che hanno abbandonato la loro vecchia professione di spie per dedicarsi a tempo pieno ai loro due figli, Carmen e Juno. Il folle tentativo da parte di un fantomatico signor Lisp, di traformare tutti gli agenti segreti in strane creature denominate “farfugli”, grazie all’aiuto di un miscelatore genetico, costringe Ingrid e Gregorio Cortez a tornare in azione. Indispensabile al buon esito della missione però, sarà l’aiuto dei due bambini, che incuranti dei pericoli e disobbedendo ai genitori, dimostreranno di essere abbastanza svegli da poter essere considerati due promettenti agenti segreti. Dato il buon incasso ottenuto ai botteghini con “Spy kids”, il regista si è cimentato nel seguito della pellicola con “Spy kids 2- L’isola dei sogni perduti”, del 2002, e con “Spy kids missione 3D: Game over”, del 2003. Negli ultimi due film della saga i protagonisti indiscussi diventano Daryl Sabara, che interpreta Juni, e Alexa Vega, nei panni di Carmen, abbastanza bravi da rubare la scena persino ad Antonio Banderas e Carla Gugino, nel ruolo dei genitori.

Aspetti positivi

È un film divertente, ricco di avventura, colpi di scena e battute simpatiche. È perfetto per i bambini, che possono immedesimarsi nei panni dei due giovani protagonisti, ma anche per i genitori, che il film promette di non annoiare. Spy kids e gli altri film della serie, ispirati alle vicende della sui generis famiglia Cortez, sono decisamente dei film da godersi anche a casa, in versione DVD.

Aspetti negativi

Gli strumenti tecnologici fino ai limiti della fantascienza, o le situazioni paradossali rappresentate, forse possono fare arricciare il naso ai cultori del cinema realistico, ma lo schermo, si sa, è fatto per stupire e lasciare a bocca aperta.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Chocolat, recensione del film

Chocolat, recensione del film

Un film romantico, appassionante ma anche sognante gustoso in tutti i sensi. nel 2000 chocolat sorprende i palati di tanti spettatori sino ad aggiudicarsi ben 5 nomination per la candidatura agli oscar del 2001.